Accedi

Visualizza Versione Completa : Una bella occultazione di Saturno da parte della Luna il 4 gennaio 2025



Pierluigi Panunzi
02-12-2024, 17:12
In una delle prime sere del 2025 si verificherà l'occultazione di Saturno da parte della Luna, uno degli ultimi eventi osservabili facilmente da tutti, prima che il pianeta vada in congiunzione con il Sole [...]

continua la lettura sul Portale... (https://www.astronomia.com/2024/12/02/una-bella-occultazione-di-saturno-da-parte-della-luna-il-4-gennaio-2025/)

Alby68a
03-12-2024, 21:31
Un inizio d'anno con i botti :)

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Pierluigi Panunzi
02-01-2025, 12:04
volevo sottolineare che questo bellissimo evento (visibile anche a occhio nudo o con minimi ausili ottici) è uno dei pochi che l'Astronomia ci concederà quest'anno, perciò non sono ammesse scuse perché ci sono altri impegni più importanti! ;):D

augurandoci cieli sereni, aspetto tantissimi contributi!!:cool:

Angelo_C
02-01-2025, 12:09
augurandoci cieli sereni...
Appunto, da me le previsioni i vari siti per sabato danno da variabile a coperto. Come sempre andrà a ( )( ). :thinking:

Free
02-01-2025, 23:12
Mi preparo per l'evento.

Pierluigi Panunzi
04-01-2025, 12:27
aggiungo un'informazione dell'ultimo momento...

per la zona di Roma è previsto il passaggio della stazione spaziale cinese Tiangong tra le 17.33 e le 17.40
54576
proprio un'oretta prima dell'occultazione
in particolare è prevista un'ottima magnitudine per la Tiangong, -1.8, praticamente luminosa come Sirio!

in realtà la Tiangong si dovrebbe vedere anche da altre postazioni in Italia: basta accedere al sito HeavensAbove, impostare la propria posizione e cliccare su "Tiangong" nella Home Page, con il che si aprirà una pagina con la tabella dei passaggi
della stazione spaziale dei prossimi giorni...
cliccando sull'elemento della tabella corrispondente ad oggi si aprirà la mappa del cielo con orari e percorso tra le stelle

Free
04-01-2025, 13:27
Per me è svanito l'appuntamento, cielo completamente coperto con piovaschi sparsi , ci avrei giurato , dopo una settimana di giornate soleggiate....

Antonio Piras
04-01-2025, 18:16
Agli interessati segnalo che sto tenendo una diretta su YouTube che trovate al seguente link

https://www.youtube.com/live/xA_MJfTfHfI?si=xuNsvlsLiHc4Xjni

auguratemi cieli sereni :D

Free
04-01-2025, 18:21
Bellissimo , ti seguo.

Giovanni1971
04-01-2025, 18:52
Grazie Pierluigi per l segnalazione e per la diretta YouTube che ho anche girato ad alcuni amici e ci ho fatto un figurone :D
Vista bene da Roma con cannocchialaccio preistorico da 40mm. Soprattutto botta di fortuna pazzesca perché sono arrivato oggi alle 14.00 dalla Calabria, dove, come dice Free stamattina c’era un tempo da lupi…

Angelo_C
04-01-2025, 23:58
Grazie, almeno mi consolo col tuo filmato, da me nuvole, nuvole e ancora nuvole. :mad:

Gonariu
05-01-2025, 00:42
Ho letto troppo tardi la notizia. Al crepuscolo ho dato un'occhiata veloce alla luna col Vista e, a 40X, vicinissimo al nostro satellite c'era Saturno che assomigliava ad un'oliva infilzata da uno stecchino; ho pensato allora ad una congiunzione stretta ma non ad un'occultazione.

Alby68a
05-01-2025, 10:17
Qui una immagine della protagonista di ieri, ovvero la Luna che occulta Saturno.
In alto a sinistra i momenti salienti dell'occultazione.

Fazio
05-01-2025, 10:30
Qui una immagine della protagonista di ieri...
Oltre che veramente molto bravo sei anche fortunato!
In fondo te lo meriti.

Alby68a
05-01-2025, 11:30
La mia fortuna è stato incrociare tutti voi su questo forum [emoji6]

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

garmau
05-01-2025, 11:33
Io l'ho seguita con il binocolo 20/80 . Bella e coinvolgente sia in entrata che in uscita.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

Stefano Simoni
05-01-2025, 11:48
La foto di Alby68a è APOD by Astronomia di oggi.

Ho modificato il cielo del mese aggiornando la sezione Luna con la nuova foto:
https://www.astronomia.com/2025/01/01/il-cielo-di-gennaio-2025/#luna

e pubblicata sulla nostra pagina FB:
https://www.facebook.com/AstronomiaPuntoCom/posts/pfbid02xHa1iVMjftCr9akt7fdPn8TFto29GuXD3WzCcN9EQue nELiqie4WZz7JZk4tACfKl

Complimenti!

Alby68a
05-01-2025, 16:51
Grazie Stefano Simoni, sono lusingato. Solo ora trovo il tempo di rispondere :)

Alby68a
05-01-2025, 19:37
Oltre che veramente molto bravo sei anche fortunato!
In fondo te lo meriti.

In questa scatto c'è molta fortuna...

Uno scatto fortunato che mi è saltato al naso per caso tra le foto di prova che facevo ieri con la Canon per capire exp ed iso. Non me la spiego se non con un colpo di ()(), andando di stretch, ho notato che oltre a Saturno e Titano si vedono anche Rea, Dione e Giapeto. Per altro il tutto tra le nuvole, anche se erano delle velature. Incredibile...

Date le dimensione e la necessità di risoluzione si vede qui:
https://www.flickr.com/photos/193340262@N08/54248724904/in/dateposted-public/