PDA

Visualizza Versione Completa : Epsilon Lyrae con telescopio 114/900



robortu
05-12-2024, 12:06
LA DOPPIA DOPPIA

Epsilon Lyrae è un sistema stellare che si trova nella costellazione della Lira, non lontano dalla stella Vega e ben osservabile durante le notti estive. La sua distanza dalla Terra è di circa 160 anni luce e, grazie a un buon binocolo, si può facilmente separare in due componenti distanti circa 3 primi d'arco e chiamate Epsilon 1 e Epsilon 2. Al telescopio, a circa 100x, si scopre che ognuna di queste è a sua volta una stella doppia e per questo motivo il sistema viene chiamato anche doppia doppia.
La Epsilon1, visibile a destra nella foto, è composta da due stelle con magnitudini di circa 5 e 6,1 e il periodo orbitale è di circa 1700 anni.
Le stelle di Epsilon 2 hanno magnitudini molto simili di circa 5,1 e 5,4 e un periodo orbitale di 585 anni.
Il periodo orbitale dell'intero sistema è estremamente lungo a causa dell'enorme distanza che separa le due componenti principali. Intorno a Epsilon 2 esiste anche una quinta componente scoperta nel 1985.
Telescopio Celestron 114/910 Newton
Camera QHY5L-ll-C
Filtro UV-IR cut
Sharpcap 4.1 per un video contenente 3531 fotogrammi
Tempo di esposizione: 151 ms
AS!4, Registax 6, Astrosurface V1 e Gimp per elaborare il 40% dei fotogrammi
Data e ora: 30 luglio 2024 01:58 UTC (03:58 ora locale)
Seeing medio
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia

Cieli sereni a tutti :-)

54447

Pierluigi Panunzi
05-12-2024, 14:25
quanti ricordi!
nelle serate astronomiche estive il sistema multiplo epsilon Lyrae è davvero gettonatissimo e osservato da tanti appassionati accorsi...
e subito dopo ci sono Mizar e Alcor , l'altra epsilon ma del Bootes, e poi c'è Albireo...

il delfino, la freccia... e così via! :cool:

Free
05-12-2024, 23:36
In estate uso questa doppia doppia , per definire la qualità del seeing della serata.

etruscastro
06-12-2024, 08:42
sposto in -deep sky-

robortu
06-12-2024, 11:32
etruscastro va bene, grazie

robortu
06-12-2024, 11:33
Free grazie mille. allora lo farò anch'io :-)

robortu
06-12-2024, 11:38
Pierluigi Panunzi è vero! Avevo intenzione solo di osservarla l'estate scorsa, poi ho deciso all'ultimo di montare la camerina e di provarci, anche se il seeing non era granchè e il telescopio non inseguiva benissimo. Sembra un buon risultato e allora proverò a fare esperimenti con altre doppie! :-D

Buona giornata :-)