Marco R.
17-12-2024, 18:59
Salve a tutti. Sono Marco dalla provincia di Padova, Piazzola sul Brenta.
Mi sono riavvicinato all'astronomia (a livello moooolto;), ma mooolto dilettantesco) dopo (sic...) trent'anni, per vari motivi (studio, lavoro, amore, spazio, soldi...:D:D:D).
Ho ricominciato con lo smartphone ed un cavalletto, poi ho acquistato una Fujifilm XT-100 usata, un adattatore per obiettivi compatibili Pentax e Nikon (manuali), ho fatto rialluminare specchi primario e secondario (dal Sig. Zen di Venezia) del mio vecchio Newton 200/1000 Marcon (regalato, penso nel 1985-86 dai miei genitori....), poi ho acquistato un po' di attrezzatura varia usata (Sky Watcher Star Adventurer 2i propack, Sky Watcher ED 80, camera guida-planetaria QH 5L II C, cannocchiale guida Svbony SV 165).
Ora mi sto dedicando all'astrofotografia.... Il passaggio da pellicola (usavo quella... ) dal digitale è stato fantastico!
Ho già pronta una domanda... ma al prossimo messaggio.
Grazie per i vostri futuri preziosi consigli.
Marco.
Mi sono riavvicinato all'astronomia (a livello moooolto;), ma mooolto dilettantesco) dopo (sic...) trent'anni, per vari motivi (studio, lavoro, amore, spazio, soldi...:D:D:D).
Ho ricominciato con lo smartphone ed un cavalletto, poi ho acquistato una Fujifilm XT-100 usata, un adattatore per obiettivi compatibili Pentax e Nikon (manuali), ho fatto rialluminare specchi primario e secondario (dal Sig. Zen di Venezia) del mio vecchio Newton 200/1000 Marcon (regalato, penso nel 1985-86 dai miei genitori....), poi ho acquistato un po' di attrezzatura varia usata (Sky Watcher Star Adventurer 2i propack, Sky Watcher ED 80, camera guida-planetaria QH 5L II C, cannocchiale guida Svbony SV 165).
Ora mi sto dedicando all'astrofotografia.... Il passaggio da pellicola (usavo quella... ) dal digitale è stato fantastico!
Ho già pronta una domanda... ma al prossimo messaggio.
Grazie per i vostri futuri preziosi consigli.
Marco.