PDA

Visualizza Versione Completa : Il moto di avvicinamento di M31



giannipampersi
17-12-2024, 22:32
Buonasera a tutti,
questa mattina sono incappato in una domanda relativa al moto della Galassia di Andromeda, in particolare ai suoi effetti riguardo ciò che dovremmo vedere noi: mano a mano che la galassia si avvicina a noi, indipendentemente dall'accelerazione causata dalla crescente attrazione gravitazionale, questa dovrebbe accelerare (solo apparentemente) poiché la separazione tra la Terra e M31 diminuisce?
Non so se questa domanda possa effettivamente avere senso, però non riesco a darmi una risposta definitiva.

Red Hanuman
18-12-2024, 06:31
Non si capisce bene il senso della domanda... Comunque sia, un ipotetico osservatore che vivesse abbastanza a lungo percepirebbe le galassie in avvicinamento reciproco, con un aumento progressivo del blueshift. E non solo apparentemente, ma di fatto.
In questo caso, la componente dell'espansione cosmologica è minima e comunque ampiamente superata in intensità dell'attrazione gravitazionale.

giannipampersi
18-12-2024, 15:08
Si, effettivamente non ha molto senso. Grazie

giannipampersi
28-07-2025, 09:52
Finalmente ho chiarito il mio dubbio: grazie ad un video del canale ScienceClic (What would we see if we fell into a black hole) e al fatto che c è costante in ogni sistema di riferimento. Infatti, come hai detto tu, noi vedremmo la luce di Andromeda spostata verso il blu poiché la distanza tra noi e la galassia diminuisce costantemente, ma non vedremmo il suo tempo scorrere più velocemente poiché l'informazione trasportata della luce si muoverà sempre alla stessa velocità, indipendentemente dall'effetto doppler che percepiamo.

giannipampersi
28-07-2025, 09:56
In breve, stavo ignorando l'invarianza di c.