PDA

Visualizza Versione Completa : IC 1805 Nebulosa Cuore



Francesco Ciavaglia
22-12-2024, 08:44
IC 1805 nota anche come Nebulosa Cuore è una nebulosa diffusa in associazione ad un ammasso aperto, visibile nella costellazione di Cassiopea.
Si tratta di una regione HII molto estesa, la cui distanza dalla terra è stimata sui 7500 anni luce da noi.
Questa è la mia prima uscita con la nuova camera Cmos Player One Poseidon-M PRO ed il nuovo software di acquisizione Voyager, infatti la luna era piena e molto fastidioso, decidendo di fare in banda stretta dato che devo prendere mano con la nuova camera.
Ho realizzato tre diverse composizione una la Bicolor poi la Hubble Palette ed infine la Hubble Palette lasciando il verde.
La strumentazione utilizzata è la seguente:
Telescopio: Tecnosky 100Q F 5.8
Camera Cmos: Player One Poseidon-M PRO
Montatura: IOptron CEM120EC
Guida Telescopio:PLAYER ONE FHD-OAG MAX Lodestar X2
Software: Voyager - PixInsight
Light: HA 32X600S BIN 1X1 - OIII 18X300S BIN 2X2 - SII 18X300S BIN 2X2 11 Dark 11 Flat 11 Bias
Filtri: Optolong L 50.8 – Optolong R 50.8 – Optolong G 50.8 – Optolong B 50.8 – Optolong HA 3NM 50.8 – Optolong OIII 3NM 50.8 – Optolong SII 3NM 50.8
Accessori: Pegasus Astro Ultimate Powerbox· Focheggiatore Elettronico FocusCube V2 Pegasus Astro
Data: 15/12/24
Luogo di Ripresa: Gualdo Tadino(PG)
Luna: 99.6%
Saluti Francesco ;)
Alta risoluzione Bicolor:
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/54219783636/in/dateposted-public/
Alta risoluzione Hubble Palette:
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/54218866937/in/dateposted-public/
Alta risoluzione HST con verde:
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/54218866902/in/dateposted-public/
54498
54497
54499

rey
22-12-2024, 11:42
Ciao Francesco molto belle! Devo dire che mi piace molto la bicolor, sembra anche più dettagliata.

P.s l'ho ripresa recentemente e come nella tua, in alto al centro appare un cerchietto blu. Pensavo ad un artefatto ma vedo che è uguale anche qui.
Sai cos'è? Ho cercato ma non trovo nulla. O forse è solo nebulosa della zona.

Cieli sereni