Accedi

Visualizza Versione Completa : Giove sempliciotto



MissStrange
23-12-2024, 09:50
Ripresa di Giove di un paio di giorni fa. Seeing non eccellente però c'è di buono che sto imparando a riprendere un po' meglio i pianeti, prestando attenzione all'istogramma54502

Sotto con le critiche. E' troppo scuro? Uso eccessivo dei wavelet?

Armando31
23-12-2024, 10:48
Brava! schiariscilo con un software di grafica del tipo Gimp

Alby68a
23-12-2024, 11:57
Ciao,
si, la ripresa è buona nonostante il periodo infausto per le riprese planetarie.
Hai molti dettagli.
Puoi migliorare l'elaborazione, puoi renderla più luminosa ed un pelo meno tirata. Con che software hai elaborato?

etruscastro
23-12-2024, 12:43
concordo con chi mi ha preceduto

MissStrange
23-12-2024, 13:00
Grazie ragazzi. Ho elaborato con registax e astrosurface. Ho fatto vari tentativi e questo mi pareva il miglior compromesso tra segnale e rumore. La prossima volta provo a tenere il gain più basso e aumentare l'esposizione, se il seeing lo permetterà. Metto un'altra ripresa di Giove fatta qualche giorno prima
54505

Pierluigi Panunzi
23-12-2024, 13:38
foto splendida! complimenti! :)

Alby68a
23-12-2024, 13:54
Grazie ragazzi. Ho elaborato con registax e astrosurface.

In astrosurface usa il tool 'Levels'. Ti consente di sfruttare la dimanica disponibile rendendo l'immagine più luminosa.
Ciao

Antonello66
23-12-2024, 14:50
Con il passaggio di Io, bella!

sparebit
23-12-2024, 18:11
:sbav: belle!
Con che strumentazione le hai fatte?

MissStrange
23-12-2024, 18:23
Sparebit, con il C8, la camera planetaria asi 224mc, focal extender 2x e filtro uv ir cut.
L'ombra che si vede è quella di Europa

sparebit
23-12-2024, 18:34
Ah... è la conferma che il mio vecchio Meade 2080 è ormai un catorcio, oppure che è meglio passare il mio tempo in birreria!
Io ho fatto la stessa ripresa un'ora dopo di te, con ben altri (scarsi) risultati:
54506

MissStrange
23-12-2024, 18:58
I colori mi piacciono molto. Quanto li fai durare i filmati? Perché prima riprendevo per 2 minuti, seguendo le indicazioni del Gasparri ma la rotazione del pianeta in due minuti è visibile per cui i dettagli sono impastati. Ora riprendo per 1 minuto. Ho fatto 4 video da 1 minuto e poi derotato, ma comunque il risultato non è tanto migliore rispetto al singolo video.
A te l'ombra del satellite appare distorta quindi forse il video è troppo lungo, oppure la messa a fuoco non è precisa

sparebit
23-12-2024, 19:14
Sono 3 video da 1 minuto derotati.

La messa a fuoco è sempre un grosso problema. Ho provato a fare la messa a fuoco su una stella con maschera di bathinov, ma anche messa a fuoco direttamente sul pianeta. Mettere a fuoco toccando con la mano e senza neppure il micrometrico è un delirio, ma ho provato con un video con messa a fuoco che mi pareva ottimale e altri due video leggermente tirati da una parte e dall'altra e questo è quello che riesco a cavarci.
La mia unica speranza è che fosse un problema di seeing... ma ho già messo il tarlo in testa di cambiare tubo e già che ci sono passare a un 25... appena avrò possibilità.

Per i colori, io l'ultimo passaggio lo faccio fare alla calibrazione colore in Siril. Anche se mi hanno detto di evitare (non so perché) e che la stessa cosa posso farla in astrosurface. Ma siril è più veloce e io pigro.

MissStrange
23-12-2024, 19:26
Allora può essere una questione di seeing. Io pure con la messa a fuoco mi esaurisco. Ma non penso comvenga farla su una stella, tutt'al più su uno dei satelliti. Io prima di cambiare strumento voglio tirar fuori il più possibile da quello che ho. Non ho ancora raggiunto il limite per il mio strumento per cui continuerò a provare

MaurizioRvt
23-12-2024, 23:20
Penso anch'io che sia il seeing... Qui al Nord ultimamente è quasi sempre pessimo, infatti non riesco a fare una ripresa decente di Giove da settimane. Un'altra cosa da verificare è la collimazione, ma se il seeing è agitato non si riesce più di tanto.