PDA

Visualizza Versione Completa : Osservazioni assistite (EAA) di Ottobre-Novembre-Dicembre 2024



dob45
24-12-2024, 11:10
Ecco i principali oggetti osservati "elettronicamente" negli ultimi 3 mesi dell'anno. Sempre il solito livestacking con SharpCap, nessuna elaborazione, Save as seen , camere ASI 178mm per il monocromatico, 485mc per il colore. Solito cielo Bortle 7/8 di casa.
Ottobre vede l'esordio del mio nuovo giocattolo per i grandi campi : un teleobiettivo Samyang da 135mm di focale e f/2 ! Con la 485 il campo inquadrato è circa 4,5° x 2,5° (in realtà è un po' di più ma tengo conto che taglio sempre i bordi delle immagini ) e quindi perfetto per le grandi nebulose classiche.
A f/2 è ovviamente velocissimo e basta veramente poco per ottenere stupende visioni con l'aiuto del filtro L-eNhance:
la Nord America, La Pacman, le nebulosità attorno a Sadr e la zona di M52 vengono fuori in maniera incredibile nonostante il cielo (Via Lattea appena visibile nel Cigno nelle serate migliori):
https://i.postimg.cc/YC21hFW8/7000-Stack-45frames-180s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/0NbDCqZw/281-Stack-31frames-124s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/V6tt3Bxs/sadr-ic-1318-ngc-6888-Stack-45frames-180s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/rsL4cRT1/m-52-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)

un veloce sguardo anche alla cometa dal nome impronunciabile (Atlas -qualchecosa.....)
https://i.postimg.cc/Vv1J2y94/cometa-Stack-90frames-180s.jpg (https://postimages.org/)

Col dobson da 45cm il piatto forte sono le planetarie e le galassie. Tra le planetarie , oltre a molte Abell , mi sono piaciute molto la ngc 1514 e la 246 (quest'ultima mostra anche un accenno della duplicità della stella centrale)
https://i.postimg.cc/59n9fFff/1514-Stack-105frames-420s.jpg (https://postimages.org/)

dob45
24-12-2024, 11:15
la 246 dicevo..
https://i.postimg.cc/jjbYHsR8/246-L-Pro-Stack-125frames-500s.jpg (https://postimages.org/)

le galassie in monocromatico col 45cm sono uno spettacolo : la classica 891 impressionante e una altrettanto bellissima 7479
https://i.postimg.cc/t45GNK7p/891-Stack-120frames-480s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/5ycrVgjs/7479-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)

ma ho provato anche la M33 a colori visto che è piena di regioni HII, (notare i particolari sulla 604 in alto a sinistra)
https://i.postimg.cc/bNh5Vm7J/M33-L-Pro-Stack-90frames-360s.jpg (https://postimages.org/)

A Novembre riprendo con le nebulose con il 135mm : spettacolari la California, le Anima e Cuore (pubblico anche una in mono h-alfa per confronto ) e il duo ic 405 ic 410 in Auriga
https://i.postimg.cc/7ZLmjdmx/1499-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/KYkQ8T6w/ic-1805-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)

dob45
24-12-2024, 11:19
la 1805 in h-alfa
https://i.postimg.cc/Y9Q31Hqx/ic-1805-Stack-105frames-840s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/3NBFcFG4/ic-1848-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/GhLQs60k/ic-405-410-Stack-120frames-480s.jpg (https://postimages.org/)

e a Dicembre altro giro di Galassie col 45cm : nella "sconosciuta" Giraffa ci sono dei gioielli niente male tra cui la stupenda spirale barrata ngc 1530, la 2146 con tanto di supernova e la 2336 dalle delicatissime e splendide spirali
https://i.postimg.cc/JhZJFQVr/1530-Stack-150frames-600s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/rmqdPXNj/2146-Stack-150frames-600s.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/NFMKQ6Vr/2336-Stack-135frames-540s.jpg (https://postimages.org/)

dob45
24-12-2024, 11:20
e ho osato anche la 1232 in Eridano , molto bassa sull'orizzonte con la paura che il dobson si capottasse (se il tempo le la voglia collaborano avrei in programma altre galassie in Eridano ....)

https://i.postimg.cc/4yqxZrVr/1232-Stack-120frames-480s.jpg (https://postimages.org/)

etruscastro
24-12-2024, 12:31
bellissime

dob45
30-12-2024, 12:01
Eridano può aspettare , c'è tempo per quello......
Invece, avevo alcuni oggetti in arretrato che nei mesi scorsi erano in posizioni scomode (intorno allo zenit) e quindi visto il cielo sereno , anche se con pericolo di nebbia, ho puntato il dobson a ovest e fatto questi:

ic 5146 la Cocoon Nebula, enorme occupa tutto lo schermo:
https://i.postimg.cc/xTvRy0wP/ic-5146-Cocoon-Stack-150frames-600s.jpg (https://postimages.org/)

la Proboscide di elefante vDB 142 in Cefeo è sempre un oggetto affascinante:
https://i.postimg.cc/8PSdC27f/elephant-trunk-Stack-210frames-840s.jpg (https://postimages.org/)

ngc 7048 bella planetaria nel Cigno
https://i.postimg.cc/HnHJpC6p/7048-Stack-75frames-300s.jpg (https://postimages.org/)

M 76 la famosa "piccola manubrio"
https://i.postimg.cc/K841cfDg/m76-L-e-Nhance-Stack-150frames-600s.jpg (https://postimages.org/)

Angelo_C
30-12-2024, 17:13
Come sempre tutte belle, ma le planetarie rendono tantissimo. :wub: