Lodin
24-12-2024, 17:10
Ciao a tutti (spero di essere nella sezione giusta), vorrei conoscere le vostre opinioni riguardo il topic didiscussione.
Al momento uso un telescopio computerizzato Maksutov-Cassegrein Celestron 127 SLT e un SVBONY105, ma voglio migliorare il mio equipaggiamento per catturare foto planetarie migliori e iniziare a fare qualche ripresa di deepsky.
Uno dei miei amici astrofili locali mi ha suggerito il DWARF 3, che è abbastanza interessante perché lo considero versatile e utile, ma senza una qualità davvero ottima (mi sembra un decente strumento buono un po' per tutto).
D'altro canto mi hanno consigliato la fotocamera URANUS-C di PlayerOne. Ho visto alcune recensioni e articoli e mi ha stupito per la qualità e il rapporto qualità-prezzo.
Non ho un budget grande, ma di circa 400-500 €. Cosa mi suggerite? Quali sono i pro e i contro di ciascuna opzione? Ci sono differenze tra uranus-c/saturnus/neptun della PlayerOne?
Grazie in anticipo e colgo l'occasione per augurarvi un buon Natale!
Al momento uso un telescopio computerizzato Maksutov-Cassegrein Celestron 127 SLT e un SVBONY105, ma voglio migliorare il mio equipaggiamento per catturare foto planetarie migliori e iniziare a fare qualche ripresa di deepsky.
Uno dei miei amici astrofili locali mi ha suggerito il DWARF 3, che è abbastanza interessante perché lo considero versatile e utile, ma senza una qualità davvero ottima (mi sembra un decente strumento buono un po' per tutto).
D'altro canto mi hanno consigliato la fotocamera URANUS-C di PlayerOne. Ho visto alcune recensioni e articoli e mi ha stupito per la qualità e il rapporto qualità-prezzo.
Non ho un budget grande, ma di circa 400-500 €. Cosa mi suggerite? Quali sono i pro e i contro di ciascuna opzione? Ci sono differenze tra uranus-c/saturnus/neptun della PlayerOne?
Grazie in anticipo e colgo l'occasione per augurarvi un buon Natale!