Visualizza Versione Completa : Problema con montatura skywatcher az gtxi
Maurizio1965
26-12-2024, 19:37
Buonasera a tutti.
Ho appena acquistato la montatura in oggetto che ho accoppiato ad una montatura in carbonio Artesky e riftrattore Artesky 102ED. La mia intenzone al momento e utilizzarla solo come Altazimutale, non essendo per il momento interessato all'astrofotografia.
Ho installato su smartphone la app Synscan pro, e inizialmente sembrava andasse tutto bene. Ho faticato un po' a capire come fare lo stazionamento e allineamento, ma dopo un po' son riuscito ad operare. Purtroppo dopo qualche tempo ho iniziato ad avere problemi che non so se associare alla montatura o al software. Dopo aver puntato gli oggetti, arrivando all'ultimo step (che prevede il puntamento manuale fine tramite i bottoni cursore) la app sembra perdere il controllo, in particolare non riesco a fare spostamenti in altezza (mentre lo spostamento az sembra funzionare, almeno la maggior parte delle volte). Inoltre, quando punto su un oggetto alcune volte non arrivo fino al puntamento definitivo, l'operazione si blocca e non arriva a buon fine.
La mia paura è aver danneggiato in qualche modo la montatura, la speranza è che si tratti di un bug software, o problema di connessione.
Non ho grosse pretese per il momento, mi basterebbe poter avere le funzionalità base di puntamento e tracking per poter fare semplici sessioni osservative con gli amici.
Qualcuno mi sa aiutare?
Spero di non aver fatto errori o azioni in contrasto con la policy del forum, attendo eventuali rimostranze dei moderatori :)
Maurizio1965
26-12-2024, 20:47
Un aggiornamento sul problema che ho postato. Se utilizzo la montatura solo in manuale (cioè uso la tastierina della app synscan solo per spostare in altezza e azimut il telescopio) sembra funzionare tutto regolarmente. Ho provato a mantenere l'app collegata per una mezz'oretta buona, e il puntamento manuale funziona regolarmente. Quindi in realtà il problema sembra nascere dopo aver fatto l'allineamento (con una o due stelle, non cambia nulla). A questo punto penso di poter escludere un danno alla meccanica, in questo caso non avrebbe dovuto funzionare neanche il puntamento manuale: questo mi rincuora un po' :)
Giovanni BRUNO
27-12-2024, 08:05
Sono anche io potenzialmente interessato a questa montaturina AZ GOTO, come seconda montatura leggera.
Ma secondo me sono partiti con il piede sbagliato, la offrono senza la tastiera manuale classica SW, che comprata a parte costa uno sproposito.
Mentre se offerta come primo equipaggiamento potrebbe costare molto meno.
Resto sintonizzato per vedere se i problemi vengono risolti.:)
etruscastro
27-12-2024, 08:32
probabile il "classico" problema di comunicazione wifi, io ancora devo vederne uno di telescopio che non ha problema con questo utilizzo
Maurizio1965
27-12-2024, 08:56
Grazie per i primi riscontri.
Giovanni Bruno: hai ragione sul costo della tastiera, se non sbaglio intorno ai 200 euro. Se li sommo al costo della montatura (479 euro + circa 40 per il powerbank) si arriva a circa 700 euro, che mi sembra comunque una cifra ancora accettabile. La montatura è mi è parsa stabile e robusta, regge bene i quasi 6 kg del mio tubo e smorza discretamente le vibrazioni, caratteristiche più che consone per il mio obiettivo di utilizzo immediato
Io ero soprattutto preoccupato dell'eventualità che avessi in qualche modo danneggiato la meccanica (stringendo troppo qualche vite o frizione) ma ora sposo l'ipotesi di Etruscato, gli indizi portano ad un problema della connessione che in alcune situazioni si 'perde'. Se l'acquisto dell'hand control risolve, sarei anche disposto a sostenere la spesa: tra l'altro avere una tastiera fisica, dove i tasti li senti, è tutta un'altra cosa rispetto alla tastiera virtuale dello smartphone. Voglio però esser sicuro che il problema sia la connessione, capire se si può risolvere e poi eventualmente affrontare la spesa per l'hand control.
Giovanni BRUNO
29-12-2024, 08:02
Attendo con vivo interesse gli sviluppi della tua sperimentazione con la AZ GTXI, magari come funziona con la sua tastiera dedicata.:)
etruscastro
29-12-2024, 09:33
valuta il caso senza comprare la pulsantiera, se puoi collegarlo con un cavo al pc e gestirlo con un software astronomico tipo -stellarium-
Maurizio1965
29-12-2024, 19:04
Etruscastro grazie, proverò a fare come dici, devo prima recuperare un pc portatile (il mio pc è un desktop, un po' ingombrante :)
Intanto, dopo un po' di prove effettuate ieri con un gran freddo ma con cielo scuro (Brusson Valle D'Aosta) ho ora la certezza che la montatura non ha nessun problema evidente, il problema sembra essere proprio la connessione wifi che ogni tanto si 'perde'. Ho effettuato lo stazionamento ad altezza zero e puntamento verso nord, accendo la montatura ed effettuo l'allineamento con una singola stella. Per un po' tutto è andato per il verso giusto, con diversi puntamenti azzeccati e tracking ok. Poi punto Orione e il puntamento non va a buon fine, rotellina che gira sul display dello smartphone ma il puntamento non arriva alla fine: da quel momento non funziona più nulla...
Spero a breve di trovare una soluzione definitiva.
Grazie a tutti per il contributo.
Giovanni BRUNO
30-12-2024, 09:20
MAURIZIO, vedo che sei di BRUSSON (AO) , io abito ad IVREA e quindi siamo relativamente vicini, quando avrai risolto i tuoi problemi con la AZ GTXi, mi piacerebbe vederla in azione, magari nella prossima primavera.:)
Maurizio1965
30-12-2024, 15:19
MAURIZIO, vedo che sei di BRUSSON (AO) , io abito ad IVREA e quindi siamo relativamente vicini, quando avrai risolto i tuoi problemi con la AZ GTXi, mi piacerebbe vederla in azione, magari nella prossima primavera.:)
No Giovanni Bruno, non sono di Brusson ma di Milano :). Sabato sera ero da amici che hanno casa a Brusson. Comunque la distanza non è necessariamente un ostacolo, magari con il clima più clemente troveremo modo di incontrarci.
Giovanni BRUNO
30-12-2024, 16:48
MAURIZIO, grazie per la disponibilità, ma un incontro sotto il bel cielo di BRUSSON, per osservazioni deep sky, ha tutta un'altra attrattiva.;):)
Angelo_C
30-12-2024, 18:04
Ciao Maurizio1965, se non hai risolto ancora, visto che sei di lì, chiedi una consulenza a quelli del GAR, ormai sono stanziali all'osservatorio, qualcuno "imparato" sicuramente lo trovi;).
Maurizio1965
30-12-2024, 18:24
Ciao Maurizio1965, se non hai risolto ancora, visto che sei di lì, chiedi una consulenza a quelli del GAR, ormai sono stanziali all'osservatorio, qualcuno "imparato" sicuramente lo trovi;).
Grazie Angelo per il suggerimento. Uno dei miei prossimi obiettivi è proprio quello di entrare in contatto con il GAR, non solo per il problema in oggetto.
Devo dire che la situazione è notevolmente migliorata da quando ho postato il problema. Ho seguito suggerimenti vari, tra i quali quello di fare per prima cosa uno stazionamento preciso puntando il nord ad altezza zero e mettendo perfettamente in bolla la montatura, poi accendere l'az gtxi e iniziare l'allineamento. Non ho più perso la connessione, e noto una precisione maggiore nel puntamento e nell'inseguimento, anche utilizzando l'allineamento base con una sola stella.
Maurizio1965
30-12-2024, 18:31
MAURIZIO, grazie per la disponibilità, ma un incontro sotto il bel cielo di BRUSSON, per osservazioni deep sky, ha tutta un'altra attrattiva.;):)
Certo Giovanni Bruno, ti capisco :biggrin:
Il cielo in effetti era molto scuro e ho visto Orione e le Pleiadi come mai qui a Milano, anche se notavo una certa turbolenza atmosferica. Purtroppo ll freddo estremo non aiuta, spero di ripetere l'esperienza con temperature più clementi. Tra l'altro, posizionare il treppiede sul ghiaccio è un'impresa :)
Maurizio1965
03-01-2025, 22:48
Problema risolto.
Per chi dovesse riscontrare il medesimo problema consiglio di leggere il documento 'Utilizzo della montatura Go To Sky-Watcher AZ-GTI' di Giuseppe Bongiorni, in particolare la parte che spiega come impostare la configurazione wi-fi per renderla più stabile. Ho seguito le indicazioni, da quel momento non ho più sbagliato un colpo. Ringrazio l'autore e tutti coloro che hanno contribuito alla discussione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.