Saverok
28-12-2024, 18:39
Ciao a Tutti,
Per cominciare a far pratica con la fotografia Deep Sky a natale mi sono regalato un telescopio Svbony SV503 80ED con il suo spianatore riduttore 0.8X. Devo dire che a parte un po di residuo cromatico su alcune stelle non mi sembra per nulla male, visto i pochi soldi spesi.
Le seguenti foto sono state fatte con una camera planetaria Svbony SV705C e una montatura Bresser EXOS-2 motorizzata con ONESTEP. Il tutto controllato con un Raspberry PI4 dove ho installato Kstars ed Ekos, Per adesso non ho nessuna autoguida e si vede. Purtroppo per avere un buon cielo devo recarmi su delle dune fossili dove č molto difficile mettere in bolla la montatura ed una volta trovata il terreno tende a cedere rendendo vani i miei sforzi.
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54232069526/in/dateposted-public/ Parte di IC443 "Nebulosa Medusa" 60 schatti da 60 secondi con filtro UV-IR CUT SVBONY
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54232073926/in/dateposted-public/ IC 434 e nebulosa parte della nebulosa fiamma, 60 schatti da 60 secondi con filtro UV-IR CUT SVBONY
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54232076281/in/dateposted-public/ NGC 2174 120 scatti sa 60 secondi filtro UV-IR CUT SVBONY
Il tutto č stato elaborato con SIRIL GraXpert e GIMP. Si accettano volentieri consigli per migliorare
Per cominciare a far pratica con la fotografia Deep Sky a natale mi sono regalato un telescopio Svbony SV503 80ED con il suo spianatore riduttore 0.8X. Devo dire che a parte un po di residuo cromatico su alcune stelle non mi sembra per nulla male, visto i pochi soldi spesi.
Le seguenti foto sono state fatte con una camera planetaria Svbony SV705C e una montatura Bresser EXOS-2 motorizzata con ONESTEP. Il tutto controllato con un Raspberry PI4 dove ho installato Kstars ed Ekos, Per adesso non ho nessuna autoguida e si vede. Purtroppo per avere un buon cielo devo recarmi su delle dune fossili dove č molto difficile mettere in bolla la montatura ed una volta trovata il terreno tende a cedere rendendo vani i miei sforzi.
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54232069526/in/dateposted-public/ Parte di IC443 "Nebulosa Medusa" 60 schatti da 60 secondi con filtro UV-IR CUT SVBONY
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54232073926/in/dateposted-public/ IC 434 e nebulosa parte della nebulosa fiamma, 60 schatti da 60 secondi con filtro UV-IR CUT SVBONY
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54232076281/in/dateposted-public/ NGC 2174 120 scatti sa 60 secondi filtro UV-IR CUT SVBONY
Il tutto č stato elaborato con SIRIL GraXpert e GIMP. Si accettano volentieri consigli per migliorare