Accedi

Visualizza Versione Completa : Melotte 15



rey
29-12-2024, 02:25
Ammasso aperto al centro della Nebulosa Cuore nella costellazione di Cassiopea.

Ho avuto difficoltà soprattutto sulle stelle in quanto, purtroppo, il seeing durante le riprese del canale di luminanza era orrendo.
Controvoglia ho proprio dovuto fare una passatina di BXT per ridurle, ed infatti il risultato sulle stelle non mi soddisfa molto e ci sono alcuni difetti.
Probabilmente mi sono preso una licenza poetica sui colori.
Il nuovo CMOS devo ammettere che sforna un segnale pochissimo rumoroso, però in generale non mi convince del tutto..

Vixen AX103S @800mm
Moravian C2 533 bin1
Osservatorio Luna
Le pose, calcolando i 5 filtr,i sono circa 600 da 10 minuti.. Circa 90 per la luminanza e circa 125 per ogni filtro HA R G B

Consigliata a risoluzione piena:

Versione LRGB

54527

Risoluzione piena qui: https://flic.kr/p/2qCp9z7
e qui: https://postimg.cc/ykjHjzmH

Versione HARGB

54528

Risoluzione piena qui: https://flic.kr/p/2qCp9y5
e qui: https://postimg.cc/mtB47rFj

Come vi sembra?
Consigli commenti e critiche sempre ben accetti.

Cieli sereni

iaco78
29-12-2024, 16:32
Ciao Rey, io le trovo ottime tutte e due, specie la LRGB pura, ma sembrano tutte e due davvero ben fatte e dettagliate.
Per il seeing ho anche io il tuo stesso problema, spesso , sopratutto a meta' notte, non mi va a fuoco bene, sono sempre fuori fuoco e anche io sto' correggendo parecchio con BXT solo in fase di correzione.
Detto cio'davvero le trovo ben fatte.

Che cosa e' in particolare che non ti convince del nuovo sensore?

Un saluto, Massi

rey
29-12-2024, 17:08
Grazie Massi per il passaggio e l'apprezzamento.
Non lo so cosa non mi convince in realtà, forse mi sembra strano non vedere tutta quella grana (che non mi dispiaceva) del vecchio ccd :)
in generale ho la sensazione di un effetto pastello, non so spiegare bene.

Comunque con questi cmos il campionamento è abbastanza tirato.
Anche se sono a soli 800mm di focale, campiono a meno di 1 secondo d'arco. 1in questo caso basta poco per impastare tutto, me ne accorgo subito dalla guida e dalla la messa a fuoco che diventa difficoltosa.
Per salvare il salvabile in questi casi agisco sulla guida, aumentando il tempo di posa della camera di guida (4 o 5 secondi) e modifico i passi della messa a fuoco aumentandoli, altrimenti fatica a fare il fuoco automatico. palliativi in realtà..
Con il tuo cmos che è un sensore abbastanza grande, in periodi di seeing cattivo, potresti pensare a lavorare in bin2. Certo è che se riprendi un soggetto per molte sere poi diventa un problema stabilire il da farsi.

Cieli sereni e auguri di buone feste

iaco78
30-12-2024, 11:02
forse mi sembra strano non vedere tutta quella grana (che non mi dispiaceva) del vecchio ccd :)


se proprio ti manca lo puoi aggiungere un po di rumore...:biggrin:
Scherzo, a me piace molto invece come hai tenuto il cielo in queste due versioni, quel leggero rumore che dici , io lo noto se faccio porzioni di cielo stellato, sul nero ho sempre un po piu' di rumore e anche a me non dispiace se non e' invasivo.
Riguardo a BIN2 , con i CMOS me lo hanno sempre sconsigliato, non saprei...non ho neanche mai provato. Credo che una foto in Bin2 deve anche avere i file di calibrazione dedicati giusto, fatti anche loro in Bin2.....?

Auguri anche a te, a presto
Massi

Roberto Coleschi
30-12-2024, 17:00
Ciao Luca, ribadisco anche in questa sede che si tratta di una bella ripresa, sia nella risoluzione che nel colore. Il campionamento è al limite, ma con i tool di deconvoluzione (BXT) si riesce a ricostruire buona parte del dettaglio che si può perdere con il cattivo seeing...

rey
31-12-2024, 01:44
Grazie Roberto, si vero è proprio al limite, non avrei mai pensato qualche anno fa di arrivare ad 1 secondo dal mio cielo.

Massi immagino sconsigliato perché non apporta vantaggi come per il ccd, io intendevo per campionare in modo più consono al seeing.
Sinceramente non so nemmeno se conviene, in caso di cattivo seeing, ridurre la risoluzione usando il bin2 oppure usare bin1 e sistemare in post.
Per i file di calibrazione immagino che servono diversi.
Comunque non si nota nessun problema di questo genere nelle tue foto :) quindi potresti tranquillamente continuare così.