iaco78
03-01-2025, 06:09
Ciao a tutti
Qui una foto di questa nebulosa nella costellazione di Orione in una combinazione di RGB e H-Alpha sul rosso per accendere un po di dettagli nel cuore del soggetto.
Non e' molto fotografata visto le sue vicine di ben altro spessore,ma spesso e' inglobata in foto a campo piu' largo.
Quello che mi ha spinto a scegliere questo soggetto e' stata la bellissima ( a mio personale avviso) sovrapposizione della zona azzurra sul rosso, sembra lo schizzo di una pennellata andata a male... e le galassie presenti vicino alla nebulosa, nella mia foto si possono vedere nella zona in basso a destra. La grossa presenza di polveri le maschera un po ma le rende a mio avviso piu' affascinanti.
Come al solito ho problemi ad elaborare questo tipo di soggetti dove ci sono zone molto deboli di segnale vicine a zone invece molto dense. Nella foto in particolare ho voluto tirare molto il segnale per dare piu' risalto alle polveri, facendo immancabilmente venire fuori un po troppo rumore. Perio' mi piaceva cosi, alla fine credo di aver trovato un guisto bilanciamento tra le due zone , rumore di fondo a parte che ad un occhio attento non puo' sfuggire il fatto di esser mischiato al segnale...difficle definire in questi casi cosa sia rumore e cosa sia vero segnale.. tant'e' che foto della stessa zona si vedono o prive di polveri o totalmente saturate.
Comunque e' stata divertente da elaborare, un buon banco per migliorare le tecniche di creazione di maschere..:biggrin:
Qui il setup, dati di aquisizione e link alla piena risoluzione:
Imaging Telescopes Or Lenses Takahashi TOA-130NFB
Imaging Cameras ZWO ASI2600MM Pro
Mounts Sky-Watcher EQ8
Filters Antlia 3.5nm Narrowband H-alpha 2" · Antlia Luminance 2" · Antlia V-Pro Blue 2" · Antlia V-Pro Green 2" · Antlia V-Pro Red 2"
Accessories ZWO OAG-L
Software Pleiades Astrophoto PixInsight
Guiding Cameras ZWO ASI120MM
Frames:
Antlia 3.5nm Narrowband H-alpha 2": 130×300″(10h 50′)
Antlia Luminance 2": 150×300″(12h 30′)
Antlia V-Pro Blue 2": 100×300″(8h 20′)
Antlia V-Pro Green 2": 100×300″(8h 20′)
Antlia V-Pro Red 2": 100×300″(8h 20′)
Integration:
48h 20′
https://astrob.in/ruip9p/0/rawthumb/gallery/get.jpg?insecure (https://astrob.in/ruip9p/0/)
Come al solito C&C sono sempre ben accetti e ne approfitto per augurare a tutti buon weekend.
Massi
Qui una foto di questa nebulosa nella costellazione di Orione in una combinazione di RGB e H-Alpha sul rosso per accendere un po di dettagli nel cuore del soggetto.
Non e' molto fotografata visto le sue vicine di ben altro spessore,ma spesso e' inglobata in foto a campo piu' largo.
Quello che mi ha spinto a scegliere questo soggetto e' stata la bellissima ( a mio personale avviso) sovrapposizione della zona azzurra sul rosso, sembra lo schizzo di una pennellata andata a male... e le galassie presenti vicino alla nebulosa, nella mia foto si possono vedere nella zona in basso a destra. La grossa presenza di polveri le maschera un po ma le rende a mio avviso piu' affascinanti.
Come al solito ho problemi ad elaborare questo tipo di soggetti dove ci sono zone molto deboli di segnale vicine a zone invece molto dense. Nella foto in particolare ho voluto tirare molto il segnale per dare piu' risalto alle polveri, facendo immancabilmente venire fuori un po troppo rumore. Perio' mi piaceva cosi, alla fine credo di aver trovato un guisto bilanciamento tra le due zone , rumore di fondo a parte che ad un occhio attento non puo' sfuggire il fatto di esser mischiato al segnale...difficle definire in questi casi cosa sia rumore e cosa sia vero segnale.. tant'e' che foto della stessa zona si vedono o prive di polveri o totalmente saturate.
Comunque e' stata divertente da elaborare, un buon banco per migliorare le tecniche di creazione di maschere..:biggrin:
Qui il setup, dati di aquisizione e link alla piena risoluzione:
Imaging Telescopes Or Lenses Takahashi TOA-130NFB
Imaging Cameras ZWO ASI2600MM Pro
Mounts Sky-Watcher EQ8
Filters Antlia 3.5nm Narrowband H-alpha 2" · Antlia Luminance 2" · Antlia V-Pro Blue 2" · Antlia V-Pro Green 2" · Antlia V-Pro Red 2"
Accessories ZWO OAG-L
Software Pleiades Astrophoto PixInsight
Guiding Cameras ZWO ASI120MM
Frames:
Antlia 3.5nm Narrowband H-alpha 2": 130×300″(10h 50′)
Antlia Luminance 2": 150×300″(12h 30′)
Antlia V-Pro Blue 2": 100×300″(8h 20′)
Antlia V-Pro Green 2": 100×300″(8h 20′)
Antlia V-Pro Red 2": 100×300″(8h 20′)
Integration:
48h 20′
https://astrob.in/ruip9p/0/rawthumb/gallery/get.jpg?insecure (https://astrob.in/ruip9p/0/)
Come al solito C&C sono sempre ben accetti e ne approfitto per augurare a tutti buon weekend.
Massi