IZ1DNJ
03-01-2025, 15:51
Ecco la “doppio quasar”, QSO 0957. In realtà è un solo oggetto, ma si divide in due per effetto di una grande massa tra esso e la terra, la galassia lente YGKOW G1 (fu la prova che Einstein aveva ragione, la massa “piega” la luce).
Distante 8,7 miliardi di anni luce, magnitudine 16.7, distanza tra le due immagini 6”.
Sono riuscito questa sera a fotografarla con il Cassegrain puro C200 ridotto a 0,67x LF1.634mm. f/8 filtro L 900s
È la prima volta che fotografo un oggetto distante da noi 8,7 miliardi di a.l.
Immagine intera:
54572
Risulta visibile, in alto, anche la galassia NGC 3079.
Crop 1:
54573
Crop 2:
54574
Qui potete ricavare altri dati:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Doppio_Quasar
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lente_gravitazionale
54575
Distante 8,7 miliardi di anni luce, magnitudine 16.7, distanza tra le due immagini 6”.
Sono riuscito questa sera a fotografarla con il Cassegrain puro C200 ridotto a 0,67x LF1.634mm. f/8 filtro L 900s
È la prima volta che fotografo un oggetto distante da noi 8,7 miliardi di a.l.
Immagine intera:
54572
Risulta visibile, in alto, anche la galassia NGC 3079.
Crop 1:
54573
Crop 2:
54574
Qui potete ricavare altri dati:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Doppio_Quasar
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lente_gravitazionale
54575