PDA

Visualizza Versione Completa : Sistema solare con riflettore 114



cesarelia
05-01-2025, 02:06
Dal lontano 2020 il mio classico newtoniano da 114 mm mi accompagna in tante avventure.
Mi sarebbe piaciuto cambiarlo, ma un po' mi ci sono affezionato e ho investito le mie disponibilità economiche in un dobson da 300 che uso come visualista.
Non ho ancora il coraggio di usare il dobson per riprese planetarie ad inseguimento manuale, ma soprattutto ho constatato quanto sia sensibile al cattivo seeing.

Inizio con due riprese recenti, fatte al volo in una serata a cavallo tra Natale e Capodanno; il seeing sembrava bruttino, ma poi lo stacking ha superato le mie previsioni:
5458254583
Elaborazioni con Autostakkert-Registax-Gimp

cesarelia
05-01-2025, 02:14
Occultazione di Saturno del 04/01/2025

Scatto singolo delle ore 18:33 - mancano quasi 4 minuti all'occultazione:
54584

Quasi un'ora dopo (singolo fotogramma alla fine dell'occultazione):
54585

Video che riprende le fasi di inizio e fine dell'occultazione:
https://www.youtube.com/watch?v=2VOhpbU9Vw4

Pierluigi Panunzi
05-01-2025, 08:19
ottime fotografie!!

da tenere in considerazione per i miei prossimi articoli!! ;)

cieli sereni...

Free
05-01-2025, 08:41
Se ci sei affezionato ti consiglio di non darlo via , poi te ne pentirai e poi , da dei risultati di tutto rispetto , io stesso ho il mio primo sessantino , non lo darò mai via con lui ho fatto le mie prime esperienze osservative .

vesna71
05-01-2025, 09:14
Complimenti, belle foto!
Anni fa ho dato via il mio 114, me ne sono pentito... non fare il mio stesso errore. :hm:
Se ti va potresti condividere la foto di Marte in quest'altra discussione (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?44502-Marte-opposizione-afelica-2024-25) così d'avere tutte le osservazioni del pianeta rosso in un unico post.

Alby68a
05-01-2025, 16:59
Difficile dare via un telescopio che tira fuori, anche per il buon manico, tali foto. Molto belle. Anche Marte è incredibile.

MissStrange
06-01-2025, 19:26
Bravissimo! Sembrano foto fatte con uno strumento da 150mm. Bellissimo anche il video dell'occultazione