PDA

Visualizza Versione Completa : Software di ripresa



Cigno
07-01-2025, 20:49
Ho di recente acquistato una camerina per dilettarmi un po' con le riprese, ho installato SharpCap e ovviamente la versione free è un po' limitata nelle sue funzioni. Vorrei chiedere, visto che non conosco quali e quanti siano i software di acquisizione, un vostro consiglio su quale software acquistare, se propendere per SharCap o puntare su altro.
Grazie.

DavideGallotti
07-01-2025, 20:51
Ciao, io utilizzo APT, puoi provare la versione demo che funziona al 100%, se poi vuoi acquistarla decidi tu.
Io mi ci trovo molto bene

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

Cigno
07-01-2025, 20:55
Grazie,
la vado subito a scaricare.

stevesp
07-01-2025, 22:00
Che riprese devi fare? Planetario o deep sky?

Cigno
07-01-2025, 22:02
Inizio col planetario, credo sia più semplice.

Alby68a
08-01-2025, 19:41
Sharpcap nella versione free ha tutte le funzioni principali per fare riprese planetarie. Altro software altrettanto valido è Firecapture. Dovrebbe anche questo avere una versione free. Che tipo di camera hai?

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

stevesp
08-01-2025, 20:56
Per planetario basta fare un filmato possibilmente in raw
Fire capture è solo free, non ha versioni a pagamento se ben ricordo

etruscastro
09-01-2025, 08:40
sposto in -software generale-

Cigno
09-01-2025, 08:55
Alby68a ho preso una Svbony SV105 tanto per passare un po' il tempo e se poi la cosa mi affascina la utilizzerei successivamente sul telescopio guida e ne prenderei una dedicata per il 200/1000.

stevesp SharpCap mi permette la sola ripresa del filmato in formato SER, il menù a tendina nella versione free è disabilitato per cui non posso selezionare formati differenti.

Nel fine settimana, tempo e meteo permettendo, proverò i due software che mi avete proposto in questa discussione.

Alby68a
09-01-2025, 18:36
APT è un software pensato per la fotografia Deep Sky.
I filmati nel formato .ser è quello utilizzaro per i pianeti. Poi devi scaricare Autostakker (free) per generare il .tif dal filmato, ci sono diversi filmati che spiegano come funziona e poi registax o astrosurface per fare la deconvoluzione del .tif. Anche qui trovi molti video su internet.

Buon divertimento :)

stevesp
09-01-2025, 22:44
Astrosurface dovrebbe poter gestire tutto il flusso da caricare il SER, selezione frame e stacking, elaborazione immagine ecc

Cigno
11-01-2025, 11:28
APT è un software pensato per la fotografia Deep Sky.
I filmati nel formato .ser è quello utilizzaro per i pianeti. Poi devi scaricare Autostakker (free) per generare il .tif dal filmato, ci sono diversi filmati che spiegano come funziona e poi registax o astrosurface per fare la deconvoluzione del .tif. Anche qui trovi molti video su internet.

Buon divertimento :)

Grazie per le dritte, mi andrò a vedere qualche video su youtube.
Ero curioso di sapere quanto valuti scadente la camera che ho preso :biggrin: