Accedi

Visualizza Versione Completa : Primi passi, dubbi, errori



MarcoCrt
15-01-2025, 13:12
Buongiorno a tutti
A mio figlio è stato regalato a sorpresa un telescopio,
Per gioco mi sono messo a cercare di vedere qualcosa con lui e sono arrivate subito le prime soddisfazioni.
Ed è arrivata altrettanta voglia di vedere più lontano e meglio.
Il telescopio è un entry level, Omegon AC 70/400
In dotazione danno 2 oculari, k20 mm e k10mm

Per vedere la luna vanno anche abbastanza bene, ma volevamo ingrandire di più e vedere anche Saturno per esempio.
Così ho preso una lente di barlow della celestron 3x x-cel-lx ad un prezzo che equivale all'intero telescopio se non oltre.
Provata ieri sera sulla luna, ma l'immagine ha perso molta definizione, tanto che vedo meglio senza, molto difficile da mettere a fuoco, ci vuole una precisione micrometrica.
Quindi potendo ancora fare il reso, cosa mi consigliate di fare?
era meglio prendere un oculare da 4mm? e se si quale?
Il mio budget massimo sarebbe di 80€
Grazie

Paolo25
15-01-2025, 13:47
Ciao Marco, la Barlow che hai preso è ottima di per se, ma il motore di un telescopio è il telescopio stesso, non gli accessori. Voglio dire che è normale la perdita di definizione che hai rilevato, visto che gli acromatici a corto fuoco sono affetti da varie aberrazioni tra le quali l'impossibilità di avere un unico piano di fuoco per tutte le lunghezze d'onda; il risultato è un'immagine impastata agli altri ingrandimenti. Il vostro tele è concepito per il rich field, cioè osservazioni a largo campo e basso ingrandimento e per quello, nel limite del suo diametro, va benissimo. Farei le ossa con quello che hai e al limite prenderei un oculare planetario da 5mm, ma non di più... per comprare buoni accessori attendi tempi più maturi !!

MarcoCrt
15-01-2025, 14:08
grazie molto chiaro, quindi anche se un ottimo strumento forse mi converrebbe cambiare la barlow con un oculare planetario da 5mm,
quale mi consigli?

Paolo25
15-01-2025, 15:10
Di buona fama c'è il Tecnosky Planetary ed, o anche il Celestron x-cel LX... ma attendi anche altri pareri !:sneaky:

etruscastro
15-01-2025, 15:18
come ti ha detto paolo quel telescopio è progettato per un "certo tipo" di osservazioni, quelle a grande campo, è molto difficile farlo renderle in un campo che non è il suo come il planetario ad alti ingrandimenti, questi, oltre a non essere "supportati" dal tuo telescopio sono molto sensibili al seeing locale e l'immagine degrada in maniera anche importante.

secondo me un 5mm è il limite "teorico" per avere discreti ingrandimenti senza spappolare le immagini, tieni anche da conto che è vero che prendere un accessorio costoso non cambia il motore del tuo telescopio ma è anche vero che se cambierai un giorno telescopio gli accessori ti rimangono.

che budget hai di spesa?

MarcoCrt
15-01-2025, 15:21
starei su un massimo di 80€ che è il costo della barlow

etruscastro
16-01-2025, 08:34
anche in questo caso ciò che ti ha consigliato paolo risponde alle tue esigenze.
p.s. non rispondere quotando l'ultimo messaggio, è vietato dal regolamento, il tuo l'ho modificato io! ;)

MarcoCrt
16-01-2025, 09:46
Grazie per i consigli
nel frattempo sto valutando uno telescopio anche per me, scriverò nella sezione apposita