Accedi

Visualizza Versione Completa : Binocolo IBIS 20x80ED vs LEVENHUK



Giovanni BRUNO
28-01-2025, 09:31
Ieri, una giornata terribilmente buia e con una persistente pioggerellina, mi stavo annoiando ed ho deciso di fare una comparativa qualitativa tra il mio IBIS 20x80ED ed il LEVENHUK 15x70 ACRO di un amico, che per inciso non è regalato, infatti costa 240€ in rete, contro i soli 300€ del IBIS 20x80ED che è un ED VERO.

Il bersaglio, molto difficile, una parabola satellitare e le scritte su di essa, distante almeno 500mm.

Parto con il 15x70 ACRO e vedo un'immagine scurissima e per nulla definita.

Passo dunque all'IBIS 20x80ED ed è stato come accendere la luce e rimettere a fuoco l'immagine, molto più grande , molto più luminosa e moltissimo più nitida.

Che dire, vince l'IBIS 20x80ED DIECI a ZERO.

Eppure il LEVENHUK 15x70 sembra fatto nella stessa fabbrica a livello di ottima estetica e ottimi materiale del cappotto esterno, solo in una scala minore rispetto al 20x80ED, ma è quello che c'è dentro che è davvero molto più scadente.

La cosa più inspiegabile e la luminosità percepita, la PU del 15x70 è di 4,67mm, mentre la PU del 20x80ED è di soli 4mm, eppure la PU di soli 4mm del 20x80ED porge una luminosità eccellente, mentre la PU di 4,67mm porge un campo molto scuro, indice sicuro di vignettatura nel 15x70mm ACRO.

Infine, per chi ripete come un mantra che tra un binocolo ACRO ed uno APO di circa pari diametro e soprattutto di pari PU, si ha la stessa luminosità, il mio esperimento ha detto esattamente il contrario.

L'ottica ED del 20x80ED ha dimostrato di essere molto più luminosa del 15x70ACRO, pur essendo un'ottica non di quelle quasi regalate a 100€ circa, visibili in rete.

Free
28-01-2025, 11:23
Io non ci vedo niente di strano se il 20x80 è più luminoso del15x70 , come paragonare un 80 ed con un 70 acro , il diametro maggiore è più luminoso , 5x in più sono un pò pochi per rendere meno luminoso il 20x80 , se l'acro avesse avuto lo stesso diametro e gli stessi ingrandimenti , sarebbero stati di uguale luminosità .

Giovanni BRUNO
28-01-2025, 11:49
La regola universalmente accettata e che la luminosità di un binocolo dovrebbe essere rappresentata dal diametro delle sue due pupille di uscita.

L'ACRO da 15x70 ha delle pupille di uscita di 4,67mm, L'IBIS 20x80ED ha delle pupille di uscita di 4mm esatti, secondo tale regola, il 15x70 dovrebbe essere un poco più luminoso del 20x80ED, se ciò non accade, anzi accade l'opposto, la causa deve essere ricercata nei trattamenti antiriflessi inferiori del 15x70 e dal diverso tipo di vetri utilizzati per gli obbiettivi.:)

Paolo25
28-01-2025, 13:09
Quoto Giovanni, in teoria un 6x30 e un 20x100 hanno la stessa luminosità. La differenza la fanno i materiali utilizzati e trattati.

Free
28-01-2025, 13:57
Mi sono andato a leggere un articolo sui binocoli , quindi la luminosità si calcola moltiplicando per sé stesso la pupilla di uscita , quindi per il 20x80 PU 4mm 4x4=16 fattore di luminosità .
Per il 15x70 PU 4,66mm 4,66×4,66=21,71 fattore di luminosità .
Quindi come hai giustamente scritto se il 15x70 acro , sarebbe stato costruito con materiale di qualità sarebbe stato più luminoso del 20x80 ed ?

Giovanni BRUNO
29-01-2025, 08:33
FREE, assolutamente si, il parametro della luminosità di un binocolo obbedisce al diametro delle sue pupille di uscita, ovviamente con pari vetri e pari qualità costruttiva.

Ma io nel mio primo intervento ho scritto qualcosa di ancora più pesante e lo riconfermo, non solo il 15x50 ACRO non era più luminoso del 20x80ED, ma ho scritto e ri-ri-ri-riconfermo che era anche molto più buio del 20x80ED.

Il mio voleva essere un monito, oppure se preferite un avvertimento, a non comprare in RETE un binocolo se prima non si è avuta la possibilità di averlo provato.

Meglio spendere qualcosa in più ed andare in un negozio fisico, dove sarà possibile una prova dal vero e meglio ancora portarsi dietro un nostro eventuale altro binocolo e compararlo con l'eventuale nuovo acquisto.

Si, perché senza una comparazione fianco a fianco con un'altro nostro binocolo, vale pochino anche la prova singola sul nuovo binocolo che si intende acquistare.:)