Giovanni BRUNO
28-01-2025, 09:31
Ieri, una giornata terribilmente buia e con una persistente pioggerellina, mi stavo annoiando ed ho deciso di fare una comparativa qualitativa tra il mio IBIS 20x80ED ed il LEVENHUK 15x70 ACRO di un amico, che per inciso non è regalato, infatti costa 240€ in rete, contro i soli 300€ del IBIS 20x80ED che è un ED VERO.
Il bersaglio, molto difficile, una parabola satellitare e le scritte su di essa, distante almeno 500mm.
Parto con il 15x70 ACRO e vedo un'immagine scurissima e per nulla definita.
Passo dunque all'IBIS 20x80ED ed è stato come accendere la luce e rimettere a fuoco l'immagine, molto più grande , molto più luminosa e moltissimo più nitida.
Che dire, vince l'IBIS 20x80ED DIECI a ZERO.
Eppure il LEVENHUK 15x70 sembra fatto nella stessa fabbrica a livello di ottima estetica e ottimi materiale del cappotto esterno, solo in una scala minore rispetto al 20x80ED, ma è quello che c'è dentro che è davvero molto più scadente.
La cosa più inspiegabile e la luminosità percepita, la PU del 15x70 è di 4,67mm, mentre la PU del 20x80ED è di soli 4mm, eppure la PU di soli 4mm del 20x80ED porge una luminosità eccellente, mentre la PU di 4,67mm porge un campo molto scuro, indice sicuro di vignettatura nel 15x70mm ACRO.
Infine, per chi ripete come un mantra che tra un binocolo ACRO ed uno APO di circa pari diametro e soprattutto di pari PU, si ha la stessa luminosità, il mio esperimento ha detto esattamente il contrario.
L'ottica ED del 20x80ED ha dimostrato di essere molto più luminosa del 15x70ACRO, pur essendo un'ottica non di quelle quasi regalate a 100€ circa, visibili in rete.
Il bersaglio, molto difficile, una parabola satellitare e le scritte su di essa, distante almeno 500mm.
Parto con il 15x70 ACRO e vedo un'immagine scurissima e per nulla definita.
Passo dunque all'IBIS 20x80ED ed è stato come accendere la luce e rimettere a fuoco l'immagine, molto più grande , molto più luminosa e moltissimo più nitida.
Che dire, vince l'IBIS 20x80ED DIECI a ZERO.
Eppure il LEVENHUK 15x70 sembra fatto nella stessa fabbrica a livello di ottima estetica e ottimi materiale del cappotto esterno, solo in una scala minore rispetto al 20x80ED, ma è quello che c'è dentro che è davvero molto più scadente.
La cosa più inspiegabile e la luminosità percepita, la PU del 15x70 è di 4,67mm, mentre la PU del 20x80ED è di soli 4mm, eppure la PU di soli 4mm del 20x80ED porge una luminosità eccellente, mentre la PU di 4,67mm porge un campo molto scuro, indice sicuro di vignettatura nel 15x70mm ACRO.
Infine, per chi ripete come un mantra che tra un binocolo ACRO ed uno APO di circa pari diametro e soprattutto di pari PU, si ha la stessa luminosità, il mio esperimento ha detto esattamente il contrario.
L'ottica ED del 20x80ED ha dimostrato di essere molto più luminosa del 15x70ACRO, pur essendo un'ottica non di quelle quasi regalate a 100€ circa, visibili in rete.