alienomarziano
29-01-2025, 22:11
Ciao a tutti,
sto considerando l'acquisto di un binocolo tuttofare (si, lo so, fare tutto in genere è nemico di fare bene. Però a volte è comodo!) che mi consenta di vedere un po' di cielo, ma anche terra, nella quotidianità: quei 10 mesi l'anno, tendenti agli 11, durante i quali tra freddo, lavoro, famiglia e impegni scolastici annessi, assenza di terrazzo/giardino, etc non ho né spazio, né tempo per considerare nulla più di un binocolo. Se così non fosse starei chiedendo per un telescopio compatto, piccolo rifrattore o cassegrain (in società con schmidt o con maksutov che sia!), ma i vincoli son vincoli!
Cosa cerco:
- Ingrandimenti nel range 10-12: lo considero il limite gestibile a mano libera
- Utilizzabile all-around: giorno, notte, cielo, terrestre senza scopo specifico (montagna, mare, manifestazioni aeree, chi più ne ha più ne mentta)
- Fascia di prezzo 400€ +/- 50€: non cerco binocolo da investimento, niente spese folli!
- Uso principalmente a mano libera, accoppiabile a cavalletto fotografico sarebbe gradevole optional, ma non lo considero un must have
Dopo ampie ricerche, titillamenti mentali, elucubrazioni assortite sono arrivato a questa short-list:
- Oberwerk 12x50 SE ED (porro, un po' più pesante, discretamente luminoso anche a 12x, lenti da 50mm raccolgono parecchia luce, che non mi dispiacerebbe)
- Nikon Monarch M5 nelle versioni 10x42 o 12x42 (tetto, un po' più leggeri, caratteristiche ottiche 10x42 molto simili, su carta, al 12x50 oberwerk, a parte la differenza di diametro; il 12x42 un po' più buietto, sempre su carta)
Ciò detto, chiedo onesti consigli sia tra i binocoli citati, sia tra eventuali alternative che mi fossero sfuggite o magari ho scartato senza qui citarne nomi e motivi; niente timore nell'argomentare: preferisco consigli conditi da motivazioni su cui farmi altre pi.....ndariche escursioni mentali, sai mai avessi scartato qualcosa senza tener conto di quelparticolare dettaglio o punto di vista!
Grazie!
sto considerando l'acquisto di un binocolo tuttofare (si, lo so, fare tutto in genere è nemico di fare bene. Però a volte è comodo!) che mi consenta di vedere un po' di cielo, ma anche terra, nella quotidianità: quei 10 mesi l'anno, tendenti agli 11, durante i quali tra freddo, lavoro, famiglia e impegni scolastici annessi, assenza di terrazzo/giardino, etc non ho né spazio, né tempo per considerare nulla più di un binocolo. Se così non fosse starei chiedendo per un telescopio compatto, piccolo rifrattore o cassegrain (in società con schmidt o con maksutov che sia!), ma i vincoli son vincoli!
Cosa cerco:
- Ingrandimenti nel range 10-12: lo considero il limite gestibile a mano libera
- Utilizzabile all-around: giorno, notte, cielo, terrestre senza scopo specifico (montagna, mare, manifestazioni aeree, chi più ne ha più ne mentta)
- Fascia di prezzo 400€ +/- 50€: non cerco binocolo da investimento, niente spese folli!
- Uso principalmente a mano libera, accoppiabile a cavalletto fotografico sarebbe gradevole optional, ma non lo considero un must have
Dopo ampie ricerche, titillamenti mentali, elucubrazioni assortite sono arrivato a questa short-list:
- Oberwerk 12x50 SE ED (porro, un po' più pesante, discretamente luminoso anche a 12x, lenti da 50mm raccolgono parecchia luce, che non mi dispiacerebbe)
- Nikon Monarch M5 nelle versioni 10x42 o 12x42 (tetto, un po' più leggeri, caratteristiche ottiche 10x42 molto simili, su carta, al 12x50 oberwerk, a parte la differenza di diametro; il 12x42 un po' più buietto, sempre su carta)
Ciò detto, chiedo onesti consigli sia tra i binocoli citati, sia tra eventuali alternative che mi fossero sfuggite o magari ho scartato senza qui citarne nomi e motivi; niente timore nell'argomentare: preferisco consigli conditi da motivazioni su cui farmi altre pi.....ndariche escursioni mentali, sai mai avessi scartato qualcosa senza tener conto di quelparticolare dettaglio o punto di vista!
Grazie!