Visualizza Versione Completa : M42-Seestar s50
Salve, in questo periodo sto usando in modo intenso questo piccolo gioiellino. Devo ammettere che hanno fatto davvero un buon lavoro quelli di Zwo!
Con la modalità mosaico è diventato davvero performante, ho ripreso m42 con 462x10s poco più di un ora di ripresa e il risultato mi ha sorpreso positivamente.
54684
Ho usato pixinsight per l'elaborazione.
saluti.
Che dire... nel rapporto risultato/sbattimento per arrivarci il risultato è ottimo ;)
paperbike
31-01-2025, 15:19
Davvero un ottimo risultato, anche se non ho mai fatto astrofotografia ci sto pensando da un pò a fare questo acquisto, poca spesa semplicità d'uso e messa in opera, chissà forse me lo regalo:biggrin::biggrin:
Proprio questo è il motivo per cui l’ho acquistato. Arrivi la sera a casa lo lanci sul terrazzo accendi e riprendi. Poco stress e buoni risultati.
Ora sto sperimentando la modalità Eq, e con mio figlio mi sto divertendo un casino.
È una ottima immagine in rapporto al tele.
Ma credo ci sia anche la tua sapiente elaborazione dietro questo risultato.
P.s. come la utilizzi in EQ?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Per metterlo in equatoriale basta inclinarlo verso la polare, poi con un software sviluppato dalla community che si chiama Seestar-Alp ( che funziona con Ascom Alphaca ) lo si riesce a controllare da pc, altrimenti impossibile senza emulare l’app nativa ma che comunque ha dei limiti in equatoriale. Nell’ultima relais dei Seestar-Alp hanno anche implementato un Blind Polar alignment che funziona abbastanza bene e riesci a stazionarlo 5 minuti buoni.
MissStrange
03-02-2025, 09:20
Bellissima foto, io non ci ho giocato più con il seestar però se i risultati sono questi mi fai venir voglia di riprendere. Per quanto riguarda la modalità equatoriale, in che senso inclinarlo verso la polare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.