Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio obbiettivo da 500mm per deepsky



Rosssiiii
03-02-2025, 10:33
Ciao a tutti,
in passato avevo aperto questa discussione:
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?41340-Consiglio-obbiettivo-catadiottrico-500mm-economico-ma-buono-per-la-Luna&p=425588&viewfull=1#post425588

dove chiedevo informazioni per fotografare la luna, tuttavia oggi lo scopo sarebbe quello di fare deepsky.

ho trovato un Walimex 500 f6.3, tuttavia ho letto che nel precedente post di Valerio Ricciardi, questo tipo di obbiettivo (analogo al samyang) veniva sconsigliato per via del difetto che rende la messa a fuoco complicata.

alternative sarebbero stati gli obbiettivi vintage come:
Nikkor Reflex 500/8
MTO "3M-6A" 500/6,3
MTO 500/8

e mi chiedo se possa andare bene o sia anche un pò migliore il Rubinar 500mm f5.6 or f8, tuttavia per i vecchi obbiettivi ho sempre un pò paura di trovarli un pò in cattivo stato di conservazione e comprandoli usati poi non ci sarebbe modo di fare il reso.

Quindi non so proprio cosa fare :(

tra l'altro il Walimex 500 f6.3 l'ho trovato con attacco per Sony A ... immagino che nella confezione troverò solamente l'adattatore M42 a Sony A ? io avrei bisogno di usare un adattatore che va da M42 a Canon EOS che ho già con me in casa giusto ?

- c'è magari un telescopio da 500mm di focale a specchi non troppo costoso per astrofotografia da poter considerare ?

etruscastro
03-02-2025, 12:15
sposto in -strumenti di ripresa-

Rosssiiii
04-02-2025, 12:24
please, datemi un consiglio, non penso di avere una visione totale del panorama telescopi perchè è un qualcosa su cui non mi sono ancora soffermato più di tanto avendo impostato il tutto sulla macchina fotografica più l'obbiettivo.

vorrei capire se c'è qualche telescopio da 500mm simile come concettura all'MTO o simile anche come prezzo (va bene anche se è il doppio) perchè immagino che un prodotto nuovo sia più prestante.

Magari anche un telescopio 1000mm di focale e con riduttore potrebbe essere utile, ma quanto pesano quelli per astrofotografia e quanto costano ?

come montatura ho lo star adventurer GTI.

Paolo25
04-02-2025, 16:47
Ci sono i classici riflettori 114/500, anche se vedo che li vendono con la loro montaturina. Ma temo che lo specchio sia a profilo sferico.

rey
04-02-2025, 22:43
Non ti posso tanto aiutare, non ho mai usato quei tele.
Qualcuno le usa penso, prova a cercare in rete, anche estero o su astrobin.

Tendenzialmente non puoi aspettarti miracoli, io resterei a focale piu bassa, probabilmente sui 200mm o 300mm di focale ci sono lenti migliori.
In ogni caso prenderle usate è un terno al lotto, se sono scollimate cosa fai? prendile dove eventualmente puoi restituirle.
E calcola anche che a F8 sei parecchio al buio, devi aumentare molto l'integrazione. Forse qualcosa di piu luminoso a focale inferiore sarebbe da preferire.

Lascerei perdere 1000 di focale.. a meno che non si sale ampiamente di budget. si rischia di prendere cose troppo buie o pesanti che la montatura non regge a meno che non ti lanci su un newton? ma come pesi poi non saprei,

Ma pensare ad un piccolo telescopio apo magari già spianato non sarebbe meglio?

Aspetta qualche altro consiglio
Cieli sereni

iaco78
05-02-2025, 01:53
Non so quale sia la portata vera dello star adventure , in termini di efficienza intendo.. ma indubbiamente e' una montatura adatta a focali corte e strumenti veloci con rapporto focale molto corto.Mi associo a quanto detto da Rey, un APO piccolino attorno ai 70 -80 mm credo sia la soluzione migliore.
Ci sono ora sul mercato prodotti che sono eccellenti per la fotografia e con prezzi contenuti.
I teleobiettivi sono anche ovviamente una soluzione molto valida vista la montatura a disposizione ( che purtroppo ti fa da collo di bottiglia) pero' non ho esperienza in questo campo.

biss
05-02-2025, 18:43
Guarda su A.sell di ieri, c'è Cherubino che vende un cata da 500 f8 a 60€...Vista la cifra richiesta penso che l'esperimento lo puoi tentare.
P:s. non prendo commissioni da Paolo :biggrin:

blowup52
06-02-2025, 20:37
Ci sarebbe anche un altro annuncio in giro per vendita di un catadiottrico mi pare 300mm e mto 1000.