PDA

Visualizza Versione Completa : Mare Nectaris e crateri adiacenti



Marco Campaniello
04-02-2025, 20:58
Ieri sera, dopo un bel po' di tempo, ho ripreso la luna. Volevo provare un filtro IRpass, e devo dire che mi son trovato abbastanza bene.
Il mio setup, semplice semplice: una mak 127/1500 con barlow 2x, filtro Irpass e camera di ripresa svbony 705c

3 minuti di video, elaborati poi con astrosurface.


54706

Paolo25
04-02-2025, 21:52
Che bella ! Bravissimo !!
Nitida e dettagliata !
Stupendo e versatile strumento il Mak 127 !

E che bella la Luna... e c'è pure qualcuno che dice che si annoia a guardarla...

Non ricordo come si chiama, ma quel piccolo cratere in alto a destra, quello con la strisciata di detriti da impatto radente... proprio quello è tra i miei preferiti !

Marco Campaniello
04-02-2025, 22:11
Grazie, si chiamano Messier e Messier A. Una delle possibili ipotesi di creazione è un impatto con un angolo inferiore a 5 gradi....

etruscastro
05-02-2025, 08:35
Marco Campaniello per cortesia non usare il -quote- per rispondere all'ultimo messaggio (è vietato dal regolamento) e utilizza solo una parte, quella tecnica, per rispondere ad altri pertinenti il tuo messaggio.
Tutti gli altri tuoi messaggi li ho moderati io.

Marco Campaniello
05-02-2025, 13:34
Chiedo scusa per le citazioni, non era mia intenzione non rispettare le regole, fatto solo inconsciamente.

Ivan2021
05-02-2025, 19:51
Mare Nectaris, Cyrillus, Theophilus, ecc...tutto molto chiaro .... bellissima foto complimenti!