pool187
07-11-2013, 08:56
Buon giorno a tutti...
Ieri sera mi sono mosso a monte malbe perchè volevo fare uno scatto deep, il soggetto era la cocoon nebula...
dopo gli scatti di prova e tutto ho cominciato gli scatti veri e propri e mi sono accorto che il segnale raccolto in 5 minuti a 1600 iso era inferiore di quello che avevo raccolto in una altra serata con uno scatto di 1 minuti a 800 iso... sono stato per 2 ore a trafficare a destra e sinistra, la faccenda simpatica è che ho capito realmente troppo tardi che in realtà si trattava di condensa sul secondario...(pensavo che i newton fossero al riparo da questa piaga della condensa...e avevo anche controllato il primario con la luce ed era perfetto) oramai, erano le 23, non potevo effettuare l'integrazione che volevo, quindi ho preferito staccare e darmi al planetario.
Premettendo quindi che in questo campo sono mooolto inesperto, vi voglio far vedere il mio giove con newton 200/1000 toucam pro II e barlow x3 coma .
il pianeta era ancora TROOOPPO basso, ma dovendo andare via per le 23 e 30, non potevo fare altrimenti.
nel video il pianeta si schiacciava come una gomma americana... eheheh oltretutto il seeing era cattivo , a giudicare dalla mia esperienza 2 su 5 .
questo è lo stack del 30 % di best frame su 2500 circa. effettuato con autostakker ed rielaborato con registax, photoshop l'ho usato solo per raddrizzare il pianeta.
non è che mi soddisfi cosi tanto, ma con il seeing e la poca altezza del pianeta credo che meglio non si poteva fare.
4891
Ieri sera mi sono mosso a monte malbe perchè volevo fare uno scatto deep, il soggetto era la cocoon nebula...
dopo gli scatti di prova e tutto ho cominciato gli scatti veri e propri e mi sono accorto che il segnale raccolto in 5 minuti a 1600 iso era inferiore di quello che avevo raccolto in una altra serata con uno scatto di 1 minuti a 800 iso... sono stato per 2 ore a trafficare a destra e sinistra, la faccenda simpatica è che ho capito realmente troppo tardi che in realtà si trattava di condensa sul secondario...(pensavo che i newton fossero al riparo da questa piaga della condensa...e avevo anche controllato il primario con la luce ed era perfetto) oramai, erano le 23, non potevo effettuare l'integrazione che volevo, quindi ho preferito staccare e darmi al planetario.
Premettendo quindi che in questo campo sono mooolto inesperto, vi voglio far vedere il mio giove con newton 200/1000 toucam pro II e barlow x3 coma .
il pianeta era ancora TROOOPPO basso, ma dovendo andare via per le 23 e 30, non potevo fare altrimenti.
nel video il pianeta si schiacciava come una gomma americana... eheheh oltretutto il seeing era cattivo , a giudicare dalla mia esperienza 2 su 5 .
questo è lo stack del 30 % di best frame su 2500 circa. effettuato con autostakker ed rielaborato con registax, photoshop l'ho usato solo per raddrizzare il pianeta.
non è che mi soddisfi cosi tanto, ma con il seeing e la poca altezza del pianeta credo che meglio non si poteva fare.
4891