Saverok
08-02-2025, 13:12
Ciao a tutti,
Volevo mostrarvi la mia ultima foto fatta all'ammasso aperto NGC2244 e la parte centrale della nebulosa Rosetta. Questa volta ho cercato di soffermarmi di più anche nella parte di post produzione e gestione delle stelle.
Purtroppo ho notato che il filtro UHC della Svbony tende a creare degli aloni fastidiosi attorno alle stelle più luminose che non sono facile da gestire.
- 4 ore di esposizione suddivise in due serate
- Telescopio Svbony SV503 80ED con il suo spianatore riduttore 0,80X
- Camera Planetaria Svbony SV705C
- Filtro UHC Svbony
- Raspberry PI 4 con KSTAR ed Ekos
- Montatura EXOS-2 motorizzata con ONSTEP senza guida
- Il tutto postprodotto con SIRIL GraXpert e Gimp
54729
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54314446770/in/dateposted-public/
Come sempre si accettano volentieri consigli per migliorare.
Volevo mostrarvi la mia ultima foto fatta all'ammasso aperto NGC2244 e la parte centrale della nebulosa Rosetta. Questa volta ho cercato di soffermarmi di più anche nella parte di post produzione e gestione delle stelle.
Purtroppo ho notato che il filtro UHC della Svbony tende a creare degli aloni fastidiosi attorno alle stelle più luminose che non sono facile da gestire.
- 4 ore di esposizione suddivise in due serate
- Telescopio Svbony SV503 80ED con il suo spianatore riduttore 0,80X
- Camera Planetaria Svbony SV705C
- Filtro UHC Svbony
- Raspberry PI 4 con KSTAR ed Ekos
- Montatura EXOS-2 motorizzata con ONSTEP senza guida
- Il tutto postprodotto con SIRIL GraXpert e Gimp
54729
https://www.flickr.com/photos/202039285@N04/54314446770/in/dateposted-public/
Come sempre si accettano volentieri consigli per migliorare.