PDA

Visualizza Versione Completa : Montes Caucasus in 3d



Marco Campaniello
15-02-2025, 18:15
Montes Caucasus è una vasta catena di montagne nella parte nord-orientale della Luna. Inizia da un varco di superficie piana che unisce il Mare Imbrium a ovest con il Mare Serenitatis ad est, e si estende in una fascia irregolare a nord-nord-est fino al lato occidentale del prominente cratere Eudoxus. La catena costituisce il confine nord-occidentale del Mare Serenitatis. Forma una continuazione della catena Appenninica a sud-ovest.
Ringrazio Massimiliano Pedersoli per la collaborazione con la sua foto!! da un 200 mm di diametro ha tirato fuori il massimo dalla sua strumentazione!!
il modello 3d:
http://moon3d.altervista.org/caucasus_3d/caucasus.html

54763

https://youtu.be/CRNLVpwG810?si=Ilk2UlA22H6BIHX1

Alby68a
15-02-2025, 23:01
Ottima foto e bellissima animazione.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Alby68a
16-02-2025, 08:35
P.s. quanti punti di georeferenziazione hai preso? Ho visto che con una ventina ho un risultato discreto. Secondo te servono più punti?

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Marco Campaniello
16-02-2025, 15:43
Grazie, per quanto riguarda questa foto ho individuato 135 punti, non sono molti ma è anche in rapporto alla risoluzione dell'immagine. Qui sono sufficienti.
Per altre immagini invece, mi spingo molto di più, perchè i dettagli ci sono, e più punti hai, maggiore poi sarà la precisione. Ho trattato immagini con 350...fino a 500 punti. Ci vuole tempo e pazienza...

Secondo me dovresti salire almeno a 100 punti di riferimento, si ottiene si già qualcosa con 20/30 punti ma rimane un po' approsimativo il 3d.

Pierluigi Panunzi
16-02-2025, 17:04
Marco Campaniello
in attesa di aver tempo per vedere come si creano questi meravigliosi oggetti 3D, volevo dire la mia ...

immagino tu sappia che Wikipedia ("L'enciclopedia libera", come sottotitolo nelle sue pagine) oltre che da scienziati, professori, ecc ecc è modificabile e editabile anche da "te", semplice utilizzatore ...

bisogna iscriversi e ti si apre la possibilità di fare correzioni e aggiunte : ovviamente le modifiche vengono vagliate da chi di dovere e successivamente rese pubbliche.

da pignolone, parecchie volte mi è capitato di trovare inesattezze ed ho perciò effettuato correzioni in pagine di argomento astronomico e dopo poco le potevo vedere effettivamente pubblicate.
in qualche caso è apparso pure il mio nome, specialmente laddove sono argomenti trattati nei miei 500 e più articoli...

prima ho cercato "Montes Caucasus" per capire al volo la sua collocazione sul faccione lunare
54765
e ho pensato che sarebbe davvero ottimo se tu aggiungessi il link alla corrispondente pagina del tuo sito!!!
sarebbe una bella pubblicità!! ;)

che ne pensi?

Marco Campaniello
16-02-2025, 20:10
Pierluigi Panunzi
mi sembra un'ottima idea quella di inserire qualcosa alli'interno di wikipedia!! la mia iscrizione c'è, non ho mai effettuato modifiche e do subito un'occhiata per capire anche come strutturare il tutto. Ottima idea veramente!!

Marco Campaniello
16-02-2025, 21:34
Pierluigi Panunzi

Ci sto provando ma al momento non riesco... non riesco a caricare foto, i video non li accetta.... non saprei come rendere pubblica la cosa.
questo uno dei tanti messaggi che mi appaiono:54770

edit: qualcosa sono riuscito ad inserire:
54771

Pierluigi Panunzi
17-02-2025, 13:31
perfetto!!!
direi che già la descrizione ed il link vanno benissimo! ;)
era proprio quello a cui pensavo!

chissà perché non riesci ad inserire almeno una foto...
prova a leggere i criteri di pubblicazione, chissà...

l'hai scritto pure nella versione in inglese oppure è automatico?
54773
:cool:

Marco Campaniello
17-02-2025, 19:23
Pierluigi Panunzi
E' durato poco.... poco fa sono stato verbalmente richiamato da wiki per aver modificato inserendo link non idonei alla loro politica... sostanzialmente, testuali parole, sono stati considerati vandalismi nei loro confronti e per la comunità. Di carattere promozionale e celebrativo. wikipedia non è un mezzo promozionale o di raccolta link, o raccolta di contenuti enfatici o celebrativi.

Niente da fare quindi, quantomento per la versione italiana, in quella inglese è ancora li, ma credo che a breve verrà rimosso.

La tua era un'ottima idea, ma la vedono cosi, il mio intento era quello di divulgazione di un contenuto senza nessuno scopo di lucro o per publicizzare chissà cosa. Amen, personalmente cambia nulla, un peccato per gli altri.

Pierluigi Panunzi
17-02-2025, 21:00
senza parole... :shock:

che peccato...