Accedi

Visualizza Versione Completa : Pareri su SEESTAR S50?



Juri
16-02-2025, 18:57
Ciao a tutti, vorrei avvicinarmi all'astrofotografia, leggevo che una buona soluzione potrebbe essere SEESTAR S50, avete esperienze a riguardo? consigli su prodotti più performanti? Grazie a tutti

Paolo25
16-02-2025, 19:48
Ciao Juri, vedo che qui sul forum ci sono molte discussioni sul Seestar, intanto leggile così ti fai un quadro generale dei pareri ;)

Juri
16-02-2025, 20:30
Ciao Juri, vedo che qui sul forum ci sono molte discussioni sul Seestar, intanto leggile così ti fai un quadro generale dei pareri ;)

Grazie ora do un occhiata.

blowup52
16-02-2025, 21:47
Il Seestar s50 è senz'altro una buona soluzione per avvicinarsi all'astrofotografia, ma a mio modesto parere, dovrebbe essere una scelta successiva all'approccio "visuale" per una conoscenza di base del cielo, che è necessaria per sapere cosa, dove e quando sia il momento migliore per fotografare. Poi il Seestar certamente facilita..., ma prima scarica un'app tipo SkySafari e pensa magari a un binocolo che può essere sempre utile. Il tutto sempre secondo la mia piccola esperienza.

Free
16-02-2025, 22:40
Condivido pienamente quanto detto da blowup52 partire direttamente con una elettronica del genere darà sicuramente buoni risultati in termini fotografici , ma si perde il contatto con la realtà .

Juri
17-02-2025, 10:24
Il Seestar s50 è senz'altro una buona soluzione per avvicinarsi all'astrofotografia, ma a mio modesto parere, dovrebbe essere una scelta successiva all'approccio "visuale" per una conoscenza di base del cielo, che è necessaria per sapere cosa, dove e quando sia il momento migliore per fotografare. Poi il Seestar certamente facilita..., ma prima scarica un'app tipo SkySafari e pensa magari a un binocolo che può essere sempre utile. Il tutto sempre secondo la mia piccola esperienza.

Apprezzo molto i vostri consigli, trovo si importante la conoscenza visuale, per questo forse l'idea migliore credo sia uno strumento come per esempio l'applicazione sopra citata che affianchi in modo costruttivo il Seestar.
Poiché appassionato di fotografia, l'approccio iniziale (passatemi il termine) "migliore" in quanto a spesa/resa, sicuramente può essere appunto uno di questi smart .

Armando31
17-02-2025, 11:34
Da felicissimo possessore di Seestar s50 lo consiglio per l'astrofotografia deep però occorre pure un un qualcosa da affiancare come un binocolo o un rifrattore ecc. ecc. per studiare il cielo
Personalmente ho affiancato un mak 127 per le doppie e diversi messier, un binocolo 15x70 per campi larghi , vedere m45 a 15X e indescrivibile ;)

Juri
17-02-2025, 11:45
Da felicissimo possessore di Seestar s50 lo consiglio per l'astrofotografia deep però occorre pure un un qualcosa da affiancare come un binocolo o un rifrattore ecc. ecc. per studiare il cielo
Personalmente ho affiancato un mak 127 per le doppie e diversi messier, un binocolo 15x70 per campi larghi , vedere m45 a 15X e indescrivibile ;)

Grazie mille per i consigli.

Armando31
17-02-2025, 12:03
Prima che intervengano gli amministratori non quotare l'ultimo messaggio è vietato

Juri
17-02-2025, 12:05
chiedo scusa .. non avevo letto.