Accedi

Visualizza Versione Completa : Skywatcher EQ5 solo WIFI e Asi Air Mini



DavideGallotti
22-02-2025, 20:22
Buonasera a tutti,

Sto utilizzando da circa un anno una EQ5 synscan Goto, e per una questione di praticità ho preso anche una asi air mini.
Nulla di norme da controllare, solo che 5 metri di cavo usb3 e altri 5metri di cavo usb mini per controllo canon mi stancano un po.
Arrivata ieri la Asi air mini, molto molto piccola, pero mi stavo chiedendo: come si collega alla montatura skywatcher?
Osservando la Asi ha 4 porte usb, e la Skywatcher ha una porta usb stile vecchia stampante.
La devo collegare li?
54795

Comando la EQ5 tramite wifi del cellulare o del tablet, e non possiedo il tastierino, quindi non posso utilizzare quel sistema.
Cercato in rete e cercato nel forum ma non ho trovato nulla.
Settimana prossima mi arriverà la seconda barra a coda di rondine con doppio morsetto, quindi sfrutto le brutte giornate per aggiornarmi su come montare il tutto.
Mi sono gia procurato i cavi usb corti, sia per la asi 120 che per la canon, ho anche due cavi usb tipo stampante che presumo si possano collegare alla porta segnalata dalla freccia nella foto, altrimenti non ne capisco il senso di quella presa usb :biggrin:

stevesp
23-02-2025, 12:02
Dovrebbe andare senza dubbio con eqmod e il relativo cavo
Con usb puoi provare ma nel forum zwo ci sono varie lamentele con eq6 usb e Asiair
Eviterei di comandare la montatura in Wi-Fi se anche lo supporta

DavideGallotti
24-02-2025, 09:48
Ciao Stevesp, grazie per l'indicazione.

Sono andato ad informarmi del perché una porta usb nella montatura e sembra che serve per aggiornare il firmware, nient'altro.
Ieri ho ordinato il cavo EQmod per la EQ5, arriverà in settimana.
Non ho fretta visto che non ho tempo per il momento e poi mi devono arrivare altre cose ordinate.

Su sito inglese ho trovato una guida di come fare per collegarle entrambe si wifi e trascrivo il testo tradotto:


- Collegare iPhone/Android al Wi-Fi SynScan.

- Modificare SynScan Wi-Fi in modalità stazione,
impostare SSID su ASIAIR_xxx e assegnare un indirizzo
IP fisso come 10.0.0.10 per connettere la stessa rete con ASIAIR.

- Collegare iPhone/Android al Wi-Fi ASIAIR e impostare la modalità Wi-Fi
su 2,4 GHz perché SynScan Wi-Fi supporta solo 802.11b/g/n.

- Connettersi al Wi-Fi SynScan con l'app SynScan utilizzando l'SSID ASIAIR_xxx.

- Eseguire l'allineamento con l'app SynScan (obbligatorio)
Si consiglia l'allineamento a 3 stelle, ma va bene anche 1 stella.
Senza allineamento, ASIAIR non poteva connettersi al Wi-Fi SynScan.

- Collegare ASIAIR al Wi-Fi SynScan con le seguenti impostazioni.
Telescopio: montatura EQMod (non SynScan)
Indirizzo IP: 10.0.0.10
Porta: 11880
Protocollo: UDP

un giorno proverò, al momento nel poco tempo di sera controllerò la collimazione del newton.

Alby68a
24-02-2025, 12:29
La mia esperienza con la porta USB da te indicata è questa.
La collego direttamente al PC tramite cavo tipo stampante e comando la montatura direttamente con l'app synscan da PC. Senza collegare il tastierino o usare eqmode. Penso puoi fare lo stesso senza cavo e con il dispositivo che hai collegato allo scatolotto.


Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

stevesp
24-02-2025, 21:07
Spero che la connessione Wi-Fi tra Asiair e montatura sia stabile
Quella tra il telefono e Asiair non lo è sempre, anche se alla fine una volta avviata la sessione va da sola e si controlla ogni tanto