Accedi

Visualizza Versione Completa : Eclissi di Sole del 29 marzo



Pierluigi Panunzi
28-02-2025, 09:29
A fine mese si verificherà un'eclissi parziale di Sole, che interesserà un po' più della metà dell'Italia [...]

continua la lettura sul Portale... (https://www.astronomia.com/2025/02/28/eclissi-di-sole-del-29-marzo/)

Paolo25
28-02-2025, 16:11
Grazie, prendo buona nota !

Gonariu
01-03-2025, 16:13
Sarei intenzionato di far vedere l'eclisse a scuola, per Nuoro che percentuale di copertura del sole si prevede?

Paolo25
01-03-2025, 16:21
Ciao Gonariu, più o meno come Roma direi, siamo sul 7-8%.
Non molto ma sempre eclissi è...
Facciamo la danza della non-pioggia però :D

Gonariu
01-03-2025, 17:49
Eh, lo penso anch'io. Per Cagliari la tabella riportata sul portale mette l'8%, speravo in un 10% per Nuoro. Forse la cosa potrebbe essere appetibile per gli studenti, a parte il fatto che per loro va bene tutto purché non si faccia lezione in classe .....

Pierluigi Panunzi
01-03-2025, 18:14
@Gonariu (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=38822)
nell'articolo avevo messo un link ad un sito esterno che permette di trovare i dati per qualunque punto : facilissimo e divertente!

per Nuoro abbiamo questi valori

54816

e cioè
inizio 11:23
max 11:56
fine 12:28
magnitudine 0.09792, praticamente il 10%

Gonariu
02-03-2025, 14:49
Grazie Pierluigi, non mi ero accorto del link.

garmau
02-03-2025, 17:36
Gonariu , se fai ina simulazione con stellarium capirai meglio.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

Pierluigi Panunzi
29-03-2025, 13:07
zero su zero, zero spaccato...
un'eclissi di Sole eclissata dalle nuvole e nemmeno la magra consolazione di fotografare il Sole subito dopo la fine dell'evento...
tra l'altro in questi giorni è apparsa una macchia che ha già scatenato dei flare di classe X...

comunque vi aggiorno con la foto del palazzo di fronte (con un piano in più)
54969

e le "piante del vicino" che non ci sono più!!
54970

alla prossima...

Antonio Piras
29-03-2025, 15:18
Da Cagliari temevo peggio, sono riuscito a riprendere quasi tutto il fenomeno e ne ho approfittato per caricarlo live su YouTube

https://www.youtube.com/live/WkS3k-zOs7E?si=uVUU1pWSwSNeDy2X

Ho anche fatto un piccolissimo esperimento con una camera oscura ricavata da una scatola di cereali. Nonostante la modestissima copertura visibile dalla mia zona, questo rudimentale strumento mi ha permesso di osservare e fotografare l'eclisse.
54971

Gonariu
29-03-2025, 16:39
Oggi ero a scuola a Nuoro ed il cielo era coperto, non si è visto proprio nulla. Ho anche avuto una mezza idea di chiedere oggi di ferie ma ho lasciato perdere, la copertura del sole qui era sul 10% e ho ancora un po' di alunni da interrogare: alla prossima volta!

SVelo
30-03-2025, 10:47
Qui pioggia. :cry:

Pierluigi Panunzi
30-03-2025, 12:20
e oggi ovviamente Sole splendente... :cry:

almeno l'ho fotografato con la mia mitica P900
54975

ci sono tantissimi gruppi di piccole macchie ed una più grande

cieli sereni!