APOD_bot
06-03-2025, 08:30
https://apod.astronomia.com/wp-content/uploads/2025/03/sirius_bg_spcc_bxt_nxt_BBNL.jpg
Questa immagine, risultato di 65 brevi esposizioni da 10 secondi, riprende Sirio, la stella più brillante del cielo notturno dal nostro punto di osservazione. Sfruttando la foschia dei cristalli sospesi nell’atmosfera e le nubi molto alte e sottili, è stata evidenziata la brillantezza e il bagliore rispetto a tutte le sue compagne, sullo sfondo e in primo piano.
Autore: Colm O'Dwyer ie.svg
Complimenti a cwm, utente del nostro Forum!
Vai alla pagina APOD del Forum (https://www.astronomia.com/forum/apod/show_apod.php?tabid=171)
Questa immagine, risultato di 65 brevi esposizioni da 10 secondi, riprende Sirio, la stella più brillante del cielo notturno dal nostro punto di osservazione. Sfruttando la foschia dei cristalli sospesi nell’atmosfera e le nubi molto alte e sottili, è stata evidenziata la brillantezza e il bagliore rispetto a tutte le sue compagne, sullo sfondo e in primo piano.
Autore: Colm O'Dwyer ie.svg
Complimenti a cwm, utente del nostro Forum!
Vai alla pagina APOD del Forum (https://www.astronomia.com/forum/apod/show_apod.php?tabid=171)