Accedi

Visualizza Versione Completa : Informazioni tecniche



ENCELADO.2
08-03-2025, 13:57
Buon giorno a tutti,
ho bisogno cortesemente un informazione tecnica sul mio telescopio, possiedo un C6 Celestron e ho notato che il suo focheggiatore è diventato molto molle , basta sfiorarlo che si muove, la mia paura è che mettendo a fuoco un oggetto e poi muovendo il telescopio per andare su altri oggetti si possa muovere perdendo il fuoco fatto, esiste un modo molto pratico e semplice anche per chi non è capace di fare modifiche o riparazioni di smontaggio invasivo, di renderlo più duro quel tanto che basta per sentire che tiene bene? accetto consigli di ogni genere .....SOS.....buona giornata a tutti

Free
08-03-2025, 15:16
Per quanto riguarda il problema che si possa spostare la messa a fuoco , direi proprio di no , in quanto essa funziona tramite vite senza fine ., se proprio non ti va giù, potresti provare a mettere qualcosa tra il pomello e la parte sottostante in modo che faccia da frizione .e renda il movimento più duro .
Ti sconsiglio di aprire l'ora.

frignanoit
08-03-2025, 16:20
Uno dei principali problemi degli SC (se non l'unico di nota) è il pomello del fok troppo duro, tanto che molti utenti per non fare fatica applicano una molletta da bucato per ruotare il manopolino, se il tuo è così lento c'è sicuro un problema a monte da verificare.. e si può capire solo smontando la culatta...

Paolo25
08-03-2025, 16:30
Soluzione abborracciata, ma prova ad attorcigliare tra pomello e culatta un comune elastico.

Alby68a
08-03-2025, 20:28
Uno dei principali problemi degli SC (se non l'unico di nota) è il pomello del fok troppo duro, tanto che molti utenti per non fare fatica applicano una molletta da bucato per ruotare il manopolino, se il tuo è così lento c'è sicuro un problema a monte da verificare.. e si può capire solo smontando la culatta...Concordo, non mi sembra normale. Da capire.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

ENCELADO.2
09-03-2025, 14:18
Grazie a tutti voi per le vostre risposte,
la risposta di FRIGNANOIT E ALBY68a sicuramente attendibile che forse c'è qualcosa che non è normale ,non essendo in grado di smontare la culatta e verificare dove sta' il problema la lascio per ultima che sicuramente dovrò portare ota in un negozio specializzato o da qualcuno che sa cosa fare.....nel frattempo tengo in considerazione le risposte più semplici a me accessibili di FREE e PAOLO68a nel mettere qualcosa tipo elastico tra pomello e culatta....grazie a tutti anzi se ci sono altri suggerimenti scrivete ....buona domenica a tutti