PDA

Visualizza Versione Completa : Luna en passant



Salvatore
09-03-2025, 18:42
Era da circa un annetto che non eseguivo piu una ripresa , il buon tempo di questa settimana e l'osservazione di sera in sera mi hanno convinto di tirare fuori la ASI 178mm . Ho da poco cambiato portatile e ho dovuto riscaricare tutti i programmi:). Insomma sono arrugginito, tuttavia il 7 marzo dopo una buona osservazione, via di due riprese giusto per riprendere il feeling. Le foto hanno difetti , ma le condivido ugualmente tanto per scrivere ogni tanto qualcosa qui sul forum.
Un saluto a tutti , alla prossima.

DK 200 F/16 + ASI 178mm , 500 frames per ciascuna immagine ed elaborati con astrosurface per non piu di 3 minuti :razz:


54858 54859

Free
10-03-2025, 08:24
Ciao Salvatore , ben fatto , si sentiva la mancanza dei tuoi capolavori .

Giovanni BRUNO
10-03-2025, 08:48
Alla faccia del fotografo arruginito!!!!!! due immagini eccezionalmente ben risolute e perfette.

La foto degli APPENNINI LUNARI sembra quasi tridimensionale, come vista con una torretta binoculare, pur essendo necessariamente una ripresa in MONO.:)

Gonariu
10-03-2025, 09:09
Veramente magnifiche, bravissimo!!!

Paolo25
10-03-2025, 09:24
Concordo, ottime entrambe le immagini ;)

Salvatore
10-03-2025, 19:33
Vi ringrazio e come sempre siete super e troppo gentili.
Però vi ho detto che le foto , entrambe , hanno difetti :razz:

Ogni tanto mi piace portare un ricordo, più che altro mi disturba stare troppo tempo dietro al PC, quindi per le elaborazione giusto quel pizzico , magari sbagliando ad usare alcune impostazioni*( AS4:biggrin:)

Però mi diverto così.

Anche io da un po' ho preso una torretta , da battaglia, molto bella da usare sul sistema solare, molto rilassante.

Free
10-03-2025, 19:37
Per uno come me ,che sono a digiuno di astrofotografia , sono perfette anche cercando non saprei trovare il difetto , vedessi le mie fatte con il cellulare .... tanto che non le posto nemmeno .

Alby68a
10-03-2025, 21:14
Le immagini sono molto belle, secondo me condizionate solo dal basso numero di frames impilati.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Giovanni BRUNO
11-03-2025, 08:58
Salvatore, adesso che hai preso la torretta binoculare, diventerai più assiduo nel planetario visuale.

Soprattutto sulla LUNA, dove l'alto contrasto naturale e gli infiniti particolari osservabili ne fanno un momento di purissimo e piacevole svago.

Vedrai che emozione quando in torretta binoculare osserverai gli APPENNINI LUNARI con la giusta angolazione, ti sembrerà letteralmente di cascarci sopra, insomma, roba da nervi saldi e coronarie perfette.;)

Salvatore
11-03-2025, 09:23
Ciao Alby68a
Per il grafico 500 erano già anche troppi poiché la curva stava già al 50%, ne ho presi tot perché teoreticamente sono il minimo sindacale.
Poi per come la vedo io ci sono zone sature , forse si potrebbe intervenire ma per me va bene così per il mio approccio. Se poi devo mettere i puntini sulle "i" una collimazione non raffinata a schermo e un inseguimento della montatura molto scarno, ho dovuto sempre compensare con la tastiera( e ho dimenticato su AS4 la spunta improvide track.

Grazie comunque.