Rosssiiii
12-03-2025, 10:46
Ciao :)
fin'ora ho usato DSLR e un obiettivo Canon 55-250mm ma in futuro vorrei usare un telescopio, anche per la semplicità nell'usare filtri da 2" con una reflex che vorrei modificare full spectrum.
dato che i telescopi hanno una focale fissa, immagino che ognuno di voi ne possieda almeno un paio, poi dipende anche dal sensore della fotocamera che usate perché può cambiare il FOV... Io inizialmente userei una DSLR da 24mpx, se volessi sostituire l'attuale obiettivo fotografico, dovrei acquistare un telescopio da circa 250mm di focale giusto ?
in futuro vorrei acquistare una asi 585 o 533, ma non subito.
Quanto costa un telescopio con un abbastanza ampio FOV? conosco solo il redcat 51, ci sono delle alternative più economiche ma sempre molto valide e che non creano aloni sulle stelle più luminose ?
fin'ora ho usato DSLR e un obiettivo Canon 55-250mm ma in futuro vorrei usare un telescopio, anche per la semplicità nell'usare filtri da 2" con una reflex che vorrei modificare full spectrum.
dato che i telescopi hanno una focale fissa, immagino che ognuno di voi ne possieda almeno un paio, poi dipende anche dal sensore della fotocamera che usate perché può cambiare il FOV... Io inizialmente userei una DSLR da 24mpx, se volessi sostituire l'attuale obiettivo fotografico, dovrei acquistare un telescopio da circa 250mm di focale giusto ?
in futuro vorrei acquistare una asi 585 o 533, ma non subito.
Quanto costa un telescopio con un abbastanza ampio FOV? conosco solo il redcat 51, ci sono delle alternative più economiche ma sempre molto valide e che non creano aloni sulle stelle più luminose ?