PDA

Visualizza Versione Completa : Per chi non vuole smontare la reflex per renderla più sensibile all' H-ALFA



Armando31
16-03-2025, 18:43
Esiste un filtro il più economico è lo SVbony Sv220 capace di tagliare quasi tutte le bande dell'infrarosso lasciando passare le due bande
H-Alpha OIII guardate il grafico ,dal sito della SVBONY costa poco più di 100€ altre marche lo fanno però costa il doppio
N.B. essendo un filtro taglia parecchio segnale ,con questo bisogna aumentare il tempo di esposizione per ogni singolo scatto
54914

Alby68a
16-03-2025, 22:06
Buonasera Armando, l'uso del filtro che hai indicato non aumenta la sensibilità della reflex all'Ha. Purtroppo la sensibilità del sensore resta la stessa, ossia con un QE vicino al 20% o meno nella lunghezza d'onda dell'idrogeno. Il vantaggio del filtro SvBony è quello di tagliare una buona parte dell'IL.
Per pareggiare il segnale di una reflex modificata devi allungare i tempi di esposizione di almeno 4 volte.


Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Armando31
17-03-2025, 09:22
Alby68a
Scusami se mi sono spiegato male volevo dire le stesse cose che hai scritto
Ho scritto che bisogna aumentare l'esposizione forse come dici tu di 4 volte forse dipende dal rapporto d'apertura? un f/4 è meno sensibile di un f/3?
per ora non mi è possibile fare delle prove , quando avro tutto a disposizione ti saprò dire;)

Alby68a
17-03-2025, 10:16
Scrivevo 4 volte perchè una reflex modificata ha una sensibilità molto maggiore nella banda Ha rispetto ad una reflex non modificata. Quindi per quest'ultima è necessario fare esposizioni molto più lunghe per raccogliere la stessa quantità di segnale di una reflex con modifica.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

MaurizioRvt
17-03-2025, 14:39
Ciao. Si pone anche il problema della saturazione dei canali colore, infatti mentre il rosso (Ha) necessita di più esposizione, il blu e il verde (Oiii) tendono a saturare.
Si potrebbe tentare di correggere il bilanciamento del bianco in ripresa in modo di equalizzare lo spettro esaltando il rosso e attenuando il verde e il blu... oppure inserendo un filtro colorato giallo arancio.

Alby68a
17-03-2025, 18:17
In realtà è l'esposizione totale che deve essere molto maggiore per far uscire qualcosa dal canale Ha. I singoli scatti non dovrebbero saturare gli altri canali.
Ma il problema c'è se voglio fare esposizioni lunghe.
Qualche tempo fa fu presentato un filtro per reflex che livellava il QE in modo che i canali verde e blu ricevessero la stessa quantità di segnale dell'Ha.
Dal mio punto di vista così risolvi il problema al contrario. Del tipo, hai un occhio che non vede bene, allora accechiamo quello buono così pareggiamo i due occhi :biggrin:

Mai più sentito parlarne.