PDA

Visualizza Versione Completa : Eclissi di Sole - 29/03/2025



Paolo25
29-03-2025, 10:26
A Roma (ore 10:00) per ora la situazione è incerta... :mad:

https://i.ibb.co/SwTbB86Y/20250329-101505.jpg (https://ibb.co/SwTbB86Y)

etruscastro
29-03-2025, 10:34
da me (Tarquinia) completamente nuvolo! :twisted:

Armando31
29-03-2025, 11:19
Anche qui a Taranto nuvolo e tra poco piove che palle!:twisted::twisted:

Alpinista
29-03-2025, 11:44
Anche nella zona di Torino fenomeno inosservabile, cielo coperto.

Paolo25
29-03-2025, 11:52
Allestimento e allineamento fatto... ma è coperto !! :cry:

frignanoit
29-03-2025, 12:42
Resta la diretta INAF.. mah :hm:

Paolo25
29-03-2025, 13:05
Vabbé dai... ci abbiamo provato. Mi sa che in Italia non l'ha vista nessuno.
Appuntamento al 12 agosto 2026 ! :rolleyes:

Pierluigi Panunzi
29-03-2025, 13:10
anche dal mio balconcino di casa, nulla...
però potrete ammirare le nuove foto del palazzo di fronte e delle piante del vicino che non ci sono più!
il tutto tra i commenti del mio articolo...

alla prossima

DavideP
29-03-2025, 13:52
Anche qui a Milano purtroppo nulla....solo nuvole...

DavideGallotti
29-03-2025, 17:06
Pochi scatti da Legnano, era nuvolo ma con rarissime schiarite. Purtroppo non così lunghe da permettere una messa a fuoco corretta.
MTO 1000, filtro solare naturalmente e Canon 60Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250329/114c1a5d1e98b77109f769c7d3b6fa5e.jpg

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

DavideP
30-03-2025, 11:19
Bravo Davide, hai colto l'attimo

Pierluigi Panunzi
30-03-2025, 12:24
oggi ovviamente il cielo è stupendo e sereno...:twisted:

allora ho fotografato il Sole
54976

con le sue piccole macchiette

la foto l'ho postata pure tra i commenti del mio articolo sull'eclissi, che se vi fosse sfuggito era questo

https://www.astronomia.com/2025/02/28/eclissi-di-sole-del-29-marzo/

Gonariu
30-03-2025, 19:16
Sursum corda, alle eclissi di Agosto 2026 (Spagna e Baleari) e di Agosto 2027 (Tunisia).

D00mez
30-03-2025, 19:39
Davide vedo che abbiamo sfruttato più o meno lo stesso momento, non ci speravo ma per fortuna le nubi hanno offerto qualche spiraglio.
Scattata da un paio di chilometri da te (Parabiago) con filtro Baader Astrosolar
54977

Angelo_C
01-04-2025, 22:31
Noi come associazione abbiamo organizzato un'improvvisata (nel senso di non pubblicizzata, visto il meteo) d'avanti al polifunzionale di Opera, in puro stile John Dobson (fermavamo le persone che passavano), sperando in qualche buco tra le nuvole.
Per fortuna ci è andata bene.
Inizialmente eravamo in questa situazione...
54979

Poi si è cominciato ad osservare tra un buco e l'altro...
54980

Alla fine si è (quasi) aperto (notare la differenza di luce con quella precedente)...
54981

Questo è uno scatto al volo (prima che si ricoprisse) col cellofono (prisma di herschel + continuum), fa pena, ma è sempre una testimonianza (eravamo in allestimento completamente visuale)...
54982

Gonariu
07-04-2025, 13:20
Prima che ci mettesero in "clausura" per il covid, avevo fatto vedere la luna a dei miei studenti in una piazza di Nuoro la sera, erano venuti anche i genitori. Siccome il cielo era velato l'osservazione del nostro satellite non è stata delle migliori, si è però alla fine rimasti a chiaccherare. Quando si organizzano queste cose l'aspetto umano alla fine è il più importante, poi le condizioni meteorologiche sono sempre un'incognita.