Visualizza Versione Completa : Power station portatile
Rosssiiii
01-04-2025, 20:55
Ciao :)
mi consigliereste una stazione portatile di energia affidabile ma non eccessivamente costosa ?
ho letto che in molti consigliano quelle che usano batterie LiFePO4-
ma quanto bisogna spendere ? su amazon ce ne sono alcune da 100€ ma non so quanto possono essere buone e che qualità hanno ?
in genere per fare 4h, quanta corrente serve ad alimentare un setup medio o piccolo come il mio ?
Ciao, io con la mia AZGti uso questa
https://www.amazon.it/Batteria-ricaricabile-batteria-televisiva-adattatore/dp/B07YKQVTJN/ref=asc_df_B07YKQVTJN?mcid=dfd4540204c2309aa61a836 9bc2f81d1&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700874816334&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=3653245663342405108&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9198806&hvtargid=pla-830857024025&psc=1&gad_source=1
Usata anche per diverse ore e mai sono arrivato a fondo carica.
Armando31
02-04-2025, 09:36
Ho da 5anni questo
https://www.amazon.it/Bresser-3810000-Power-Station-Mobile/dp/B07VCFQLYG/ref=sr_1_4?crid=1DBLZOCCVBNWP&dib=eyJ2IjoiMSJ9.30YG262eHdBPGnkx_-Vk-0JgfhW4z43IUyNB6C2kjfiBHkWt86VU9QKGhnLRjhf1RXB2BXS tFnawnqAQfWYbLYoEsEOXt84aYnSZXHhGuxCBMGorHyYkgf8IA BvabDm6knPKg7MUOfu9kdJSFCt7LHVb3CmgFpM0LEPSoxQaauu M1PTYn-js81_7iiQOYLHCv1jS14RLLG2suUmh7LmYHANFsCx7S4GZZWvQ USI6f2H7TrR7aHxCP1p_Z0gtXPII7ShcsFJwd-89QamwiHdwitIP8Y-pejMXmpeqlpJDk_gzv-R0INiQJhwJc0kIBVeguokmnvgN-OXwH1BxWCOUbqa3Ax1glAoykiXPoJL7dduCmmbhR3pM1fk67S0 Vhw4blmJFoLBPQVHduUU0dAVGK1XcMEyMzKus-pyGsQFOOVDBy68S2LTKwMDul3HLvgDb.7NkSuJz7jcNi92mOMj pIejxZsxSKaURQuTQyKpTEzSw&dib_tag=se&keywords=bresser+power+station&qid=1743578756&sprefix=bresser+power%2Caps%2C110&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35 lo pagai 100€ ora costa il doppio ti consiglio uno che ha tutte le uscite possibil io alimento anche il note book dove non ho la possibilità della 220v
Una nottata la faccio è rimane un po di carica se scorri su amazon esistono anche da 100€
Dipende da cosa vuoi alimentare , puoi farti un calcolo da solo , su tutti gli oggetti elettrici ed elettronici trovi una targhetta dove vi è riportato l'assorbimento , tipo la tua montatura (esempio12 volt - 5 amp) significa che ogni ora la tua montatura consuma 12x5 =60 watt di potenza , se devi adoperarla per 4 ore , moltiplichi 4x60=240watt di assorbimento , gli aggiungi un 50 % di potenza per andare sul sicuro , quindi ti serve un accumulo di 360 watt , io uso un pacco batteria come quello postato da Paolo , ma con capacità di 10 ampere , pagato una 70ina di euro , lo uso con una Super Polar per tracciamento e piccoli aggiustamenti , dura tranquillamente tre serate , tipo tre ore a serata .
Rosssiiii
02-04-2025, 22:09
Attualmente ho l'asiair, la montatura GTI e in futuro eventualmente una camera raffreddata tipo la 585, chissà se è possibile ?
Ma principalmente per ora mi serve per alimentare la asiair mini perchè leggo che potrei avere problemi ad alimentarla solamente tramite usb type c in quando servono 2.5a di corrente e non so se i miei power bank riescono a fornire tale corrente.
Quindi forse attualmente in caso di necessità prenderò quella come quella di paolo, poi ho una fascia anticondensa che alimento tramite usb, per questa potrei usare il power bank in quando l'ho già provata e ho visto che va.
ho messo insieme questi dati:
asiair 0.7 Ah 12v
gti 0,5ah 12v
asi 120mm mini 0.2ah 5v
asi 585mc 0,417Ah 12v
quindi posso alimentarli per 3,74ore con quella batteria da 6800mah
ma non sono sicuro di aver fatto bene i calcoli eh.
Paolo25 come fai a capire il livello di carica ?
Il cavetto type c sopporta fino a 3 ampere , quindi non hai problemi ad alimentarlo con quest'ultimo.
@Paolo25 come fai a capire il livello di carica ?
Il livello di carica in esercizio non lo sai, perché non c'è un indicatore che te lo dice. Ma se parti dalla massima carica, relativamente dall'assorbimento richiesto da una AZGti e anche usando spesso i puntamenti goto (che sono quelli che più 'consumano'), ho fatto anche due serate consecutive di due ore e oltre ciascuna e la batteria non è mai arrivata ad esaurimento. Per i miei scopi è adeguata, per altri setup non so ;)
CIAO @Rossiiii (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=450) il tuo calcolo è giusto , se sei orientato verso quel tipo di accumulatore , io ti consiglio comunque di prendere quello da 10 ampere 10000 mha giusto da avere un pò di margine di sicurezza .
Rosssiiii
03-04-2025, 11:10
Paolo25
Capito, magari a volerlo scoprire si può usare un multimetro.
Grazie per avermi segnalato il prodotto :)
Free
Su amazon sono riuscito a trovare solo quello da 6800mah, se riesci mandami il link dell'altro ?
https://www.ebay.it/itm/162442275573?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=8VKrTz1RRie&sssrc=4429486&ssuid=idldwk-hrry&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
Io l'ho comprato qui .
https://www.ebay.it/itm/125757977772?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=8VKrTz1RRie&sssrc=4429486&ssuid=idldwk-hrry&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
Questo sembrerebbe molto valido oltre a l'uscita 12 volt , ha un uscita 9 volt e presa usb , io non l'ho provato , ma dovrebbe essere valido .
Ha anche l'indicatore della carica residua e le dimensioni sono molte contenute .
Rosssiiii
03-04-2025, 11:36
Vabbè ora vedo, forse mi convince di più quello su amazon perchè ha 86Wh contro i 100Wh di quest'altro ma costa meno :biggrin:
tra l'altro fin'ora ho sempre alimentato la montatura con le pile AA ricaricabili, alimentare la montatura con le pile potrebbe essere un modo per avere comunque più energia per gli altri dispositivi giusto ?
Ho sentito dire da alcuni, che alimentare lo star adventurer GTI con le pile AA può essere peggiore che usare la corrente a 12V ?
Certo quello su Amazon costa meno , ma credo che a te servirebbe una power bank in quanto ti serve anche la presa usb per collegare la fascia anticontensa , l'accumulatore 12 volt 6800 mha ti da solo una uscita 12 volt .
Rosssiiii
03-04-2025, 12:28
Free
di power bank ne ho molti, però mi sono voluto procurare questa batteria a 12v per alimentare la asiair e evitare di avere problemi.
Si effettivamente mi era sfuggito quel passaggio dove hai scritto che ti serve solo per alimentare la asiair .
Rosssiiii
04-04-2025, 19:26
Ciao, io con la mia AZGti uso questa
https://www.amazon.it/Batteria-ricaricabile-batteria-televisiva-adattatore/dp/B07YKQVTJN/ref=asc_df_B07YKQVTJN?mcid=dfd4540204c2309aa61a836 9bc2f81d1&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700874816334&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=3653245663342405108&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9198806&hvtargid=pla-830857024025&psc=1&gad_source=1
Usata anche per diverse ore e mai sono arrivato a fondo carica.
Ciao :)
ho comprato la batteria, sto leggendo un pò il manuale ma vorrei chiedervi qualche incertezza prima di fare disastri ahah
la batteria cosi come l'ho ricevuta è posizionata su off : allegato 2 ;
la guida Allegato 1
1) dice che devo caricarla prima di usarla, devo posizionarla prima su on e poi dopo metterla in carica giusto?
2) la luce sulla batteria è sempre rossa
3) sull'alimentatore da parete dovrei vedere la luce verde giusto ?
4) quando inizia a caricare la batteria l'alimentatore passa da luce verde a rossa.
5)quando la batteria è completamente carica la luce sull'alimentatore da parete torna ad essere Verde.
Non sono la persona più esperta, però è normale che eroga 12.6V e non 12V ? non dovrebbe creare problemi giusto ?
Punti 1-2-3-4-5 tutti giusti , per quanto riguarda la tensione , se misuri la tensione totale di 8 pile stilo , quelle che normalmente usi per alimentare la AZ gti , ti accorgerai che il multimetro segna anche 12,8 quando sono nuove , la dicitura 12 volt è la tensione nominale .
Rosssiiii
04-04-2025, 22:33
Free
ma chissà il pack che ho preso io quante pile lithium ha dentro ? queste hanno un voltaggio nominale di 3.7v e un voltaggio per conservarle a 3.85v e un voltaggio tutte cariche di 4.20v, quindi in totale potrebbero essere massimo 3 che tutte cariche arrivano a 12.6v precisi. ma chissà se sono le classiche 18650.
ad ogni modo ho misurato il voltaggio attuale, appena scartate ed è di 11.51v che appunto /3 = 3.83v circa 3.85.
Ma poi non ho capito un'altra cosetta:
https://www.youtube.com/watch?v=85pyTrGRNyg&list=PLbknhnjWQGJV7kyVfMID_6oihf4y6MniQ&index=1
il cavo DC 12v maschio va messo nell'asiair e quello femmina può essere usato solo per la ricarica ?
quindi in caso volessi una prolunga, perchè quello potrebbe essere troppo corto, ne dovrei comprare un'altro femmina da un lato e maschio dall'altro ?
questo non posso metterlo nell'ingresso femmina della batteria che immagino può essere usato solo per la ricarica ?
(allegato 1)
Ciao :)
ho comprato la batteria, sto leggendo un pò il manuale ma vorrei chiedervi qualche incertezza prima di fare disastri ahah
la batteria cosi come l'ho ricevuta è posizionata su off : allegato 2 ;
la guida Allegato 1
1) dice che devo caricarla prima di usarla, devo posizionarla prima su on e poi dopo metterla in carica giusto?
2) la luce sulla batteria è sempre rossa
3) sull'alimentatore da parete dovrei vedere la luce verde giusto ?
4) quando inizia a caricare la batteria l'alimentatore passa da luce verde a rossa.
5)quando la batteria è completamente carica la luce sull'alimentatore da parete torna ad essere Verde.
Tutto giusto, confermo...
il cavo DC 12v maschio va messo nell'asiair e quello femmina può essere usato solo per la ricarica ?
Esattamente...
Hai detto giusto Rossiiii , in questo caso si tratta di batterie agli ioni di litio "li-ion" , il pacco è formato da tre pile 18650 , diverso invece per le batterie ai polimeri di litio "li-po" , le quale hanno tutt'altra forma .
Rosssiiii
07-04-2025, 21:25
Paolo25
ma anche a te, quando usi questa batteria con la asiair ti indica 11.8v ...quando l'ho caricata al massimo è arrivata a 12.06v mentre sul manuale indicano 12.6v, vorrei capire se è normale ?
:thinking:
Confesso, non ho mai misurato il voltaggio... domani guardo e ti dico;)
Ciao io mi sono preso una Bluetti EB3A ad un prezzo competitivo proprio sul loro sito ua cosa che trovo molto comoda è la ricarica con i pannelli solari .
Comunque ecco un elenco del proprietà
Inverter a onda pura AC da 600 W (1200 W di picco);
Capacità di 268 Wh;
Doppia modalità di ricarica rapida (solare + AC) da 430 W;
Batteria LiFePO₄ che permette 2500+ ricariche per raggiungere l’80% della capacità massima;
6 modalità di ricarica (AC / solare / auto / generatore / AC + solare /
AC + adattatore);
8 porte di uscita per caricare dispositivi multipli contemporanemante;
Controllo e monitoraggio del dispositivo tramite App Bluetti per IOs e Android;
200 W di potenza massima per la ricarica solare;
Facile da trasportare/ricarica rapida / sicura e affidabile / economica.
Rosssiiii
09-04-2025, 21:06
Paolo25
fammi sapere cortesemente :)
luca63
quanto l'hai pagato ?
diciamo che per ora volevo risparmiarmi questo tipo di soluzione.
Al mio tester misura 11,45 volt.
Non l'ho ancora ricaricata dopo 4 mezze serate, l'ultima l'altro ieri. Poi la rimisuro a carica ultimata, ma non credo che supererà i 12 volt.
Non so perché scrivano 12,6 (ma non nelle istruzioni), anche perché non servono.
Appena terminata la ricarica la misura è di 12,26 volt...:rolleyes:
luca63
quanto l'hai pagato ?
diciamo che per ora volevo risparmiarmi questo tipo di soluzione.
ciao ti invio il link alla Bluetti cosi lei direttamente il prezzo con le varie possibilità di acquisto
https://it.bluettipower.eu/products/bluetti-eb3a
Rosssiiii
17-04-2025, 15:30
luca63 Grazie :)
Paolo25
proverò anch'io nuovamente se arriva a quel valore, grazie dell'indicazione :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.