PDA

Visualizza Versione Completa : Aggiunta del tubo guida al mio setup



Rosssiiii
03-04-2025, 20:26
Ciao a tutti,

apro questa discussione perchè è finalmente arrivato il mio tubo guida e vorrei capire come montarlo al meglio per evitare di avere problemi, vi mostro qualche foto.

ho seguito questa guida:

https://youtu.be/sRUGUEeHuxE?list=PLbknhnjWQGJUic66gSaSncTimLCiB0WC-&t=128
qui dice che dovrei svitare la parte anteriore del tubo guida portandola il più avanti possibile e mettere la camera guida completamente dentro, quindi trovare la messa a fuoco muovendola avanti e indietro un po' a mano:

è quello che ho fatto:

https://i.imgur.com/ZVVcqaU.png (allegato 1)

1)ma non sono sicuro che fosse la fine, sembrava che si stesse svitando ulteriormente, fatemi sapere se va bene?

2) non so se ci sono diverse versioni di quel telescopio guida, ma ho paura che quando stringerò la camera guida, finirà per segnarla, so che è una camera economica ma è triste perché non mi piacciono quel genere di cose frown.gif come posso fare?

https://www.youtube.com/watch?v=PrMmLpYXuTM&list=PLbknhnjWQGJV7kyVfMID_6oihf4y6MniQ&index=1

3) come posso controllare durante il giorno che sono all'infinito ?

4) siete d'accordo anche voi che le stelle dovrebbero essere leggermente fuori fuoco?

https://youtu.be/sRUGUEeHuxE?list=PLbknhnjWQGJUic66gSaSncTimLCiB0WC-&t=195

l'ho attaccato alla mia DSRL:

https://i.imgur.com/PVtVeHu.jpeg (allegato 2)

5) va bene o c'è troppo spazio tra la fotocamera e il cannocchiale e si sbilancia troppo sull'asse di AR ?

forse dovrei avvicinare la fotocamera al tubo guida, giusto?

e sarebbe meglio fare come in questo video dove rimuovono la base del cannocchiale guida per attaccarlo direttamente alla staffa a L? (ma ho notato che con la base originale del mio svbony non è possibile, nel video usa uno ZWO):

https://youtu.be/ZcxtdD5rQeQ?list=PLbknhnjWQGJUic66gSaSncTimLCiB0WC-&t=246

Armando31
04-04-2025, 16:45
Mi scuso se non ho potuto rispondere prima ,sono stato in ospedale per accertamenti
veniamo al punto , Procurati un anello parafocale da 31,8mm ti servirà dopo quando devi essere a fuoco preciso sulle stelle
collegati a ASI CAP inserisci la camera a metà regola il gain e esposizione a un livello dove si intravede una penombra inquadra un soggetto lontano almeno 500mt ,avvita al massimo la lente anteriore, fatto questo incomincia a svitare la lente sino a quando incominci a vedere qualcosa poi agendo sul gain è l'esposizione troverai il il fuoco preciso, i valori del gain io non li posso sapere perché non ho la tua stessa Asi
Poi di notte inquadra una stella luminosa agisci sulla lente anteriore avvitando o svitando fai il fuoco preciso ,
L'anello parafocale serve a non sbattere ogni volta che togli , rimetti la ASI è piu facile a farlo che spiegatelo;)

Rosssiiii
04-04-2025, 22:13
Armando31
Ciao :)
non preoccuparti, spero tutto bene per te... tanto ho scoperto che domani c'è pure la luna abbastanza alta e luminosa all'orizonte. vabbè farò tutto con calma.

Allora stamattina ho regolato il telescopio con la asi 120 in questo modo (allegato 1)

ho però correttamente messo a fuoco un soggetto distante 120mt da me, da casa non riesco a vedere nulla lontano più di questa distanza :(

ma solitamente un soggetto cosi dovrebbe essere già prossimo ad infinito quando si usano altri obbiettivi o no ? :confused:

cos'è l'anello parafocale ? forse il mio telescopio ne ha già 2 montati su ?

Armando31
05-04-2025, 11:13
Questo è l'anello parafocale lo dei inserire sulla asi quando sei andato a fuoco stringi la vitina serve a tenere il fuoco anche quando togli la asi dal telescopietto guida
https://www.teleskop-express.it/tilter-rotatori-e-parafocali/3554-anello-parafocale-125-tecnosky.html

Rosssiiii
09-04-2025, 21:26
Armando31

aspetta, non so perchè ma a me quello sembra un'altro "M28.5-CS adapter" :biggrin:

https://i.imgur.com/zCz6xga.png

io ad esempio, attualmente potrei estrarre la camera lasciando inserito nella posizione esatta del fuoco uno degli anelli che ho precedente montato sulla camera e che ho ricevuto con il kit.

l'anello parafocale in cosa si differenzia da quei adattatori che ho già montato su ?

Armando31
10-04-2025, 10:12
Credevo di essermi spigato
ti mostro l'anello parafocale
55032
Infilaci la asi mini non stringere la vitina ,infila la asi nel telescopietto fai il fuoco preciso ora puoi stringere la vitina non so come te lo devo spiegare

Rosssiiii
10-04-2025, 19:02
Armando31

quindi dev'essere un pochino più grande del diametro della ASI 120mm

tu mi hai linkato quello da 1,25" ...non sicuro che abbia un diametro maggiore a quello della camera in questione

Armando31
10-04-2025, 20:01
Rossini che cavolo !!! il diametro interno dell'anello che ti ho postato è pari al diametro esterno della asi ,cioè 31.8mm
55034