Accedi

Visualizza Versione Completa : Falcetto di Venere in pieno giorno con 114/900



robortu
05-04-2025, 18:13
Il pianeta, dopo la congiunzione inferiore del 23 marzo, si trova a ovest rispetto al Sole ed è quindi già osservabile poco prima dell'alba, basso sull'orizzonte est. Si trova vicino a Mercurio e al Sole perciò ho provato a cercarlo poco prima che raggiungesse la massima altezza sull'orizzonte, quindi verso mezzogiorno. Per fare questo ho prima puntato la nostra stella usando il filtro Astrosolar poi, dato che i due astri avevano praticamente la stessa declinazione, ho mosso il telescopio di qualche grado in ascensione retta, ho poi tolto il filtro solare e ho aggiunto all'oculare da 25 mm il filtro Skyglow per aumentare il contrasto e trovare il pianeta più facilmente.
Purtroppo il seeing era mediocre e la turbolenza era molto ben visibile già a bassi ingrandimenti.

Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-II-C
Q-Barlow 2,25X Baader Planetarium
Filtro UV/IR cut
Filtro Astrosolar
Filtro Skyglow Baader Planetarium
Oculare 25 mm
Firecapture 2.7 per una ripresa da 8 minuti a 45 fps
PIPP, AS!3, Registax 6, Astrosurface V3 per elaborare 1000 fotogrammi su 11400
Data e ora: 3 aprile 2025 11:22 UTC (13:22 ora locale)
Seeing mediocre
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia

Cieli sereni a tutti :-)

Roberto


55006

Alby68a
06-04-2025, 00:38
Ottimo lavoro!

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Free
06-04-2025, 08:21
Ciao robortu , ammiro sempre molto i tuoi risultati , sei capace di fare tanto con poco e questa è una dote non da tutti .
Usi un metodo particolare per stazionare la eq2 o semplicemente la dirigi verso la Polare ?

etruscastro
06-04-2025, 08:51
bravissimo!

Pierluigi Panunzi
06-04-2025, 10:07
davvero una bellissima immagine :shock:

da inserire in uno dei miei prossimi articoli su Venere!! ;)

robortu
14-04-2025, 00:11
Free Grazie mille! Allineo l'asse in modo grossolano, poi uso il metodo della deriva per una maggiore precisione. Nel caso della ripresa di Venere avevo già allineato e il telescopio l'ho solo posizionato in corrispondenza di tre blocchetti che avevo posizionato la sera prima in giardino.

robortu
14-04-2025, 00:12
Pierluigi Panunzi grazie mille!!

Free
14-04-2025, 00:19
Free Grazie mille! Allineo l'asse in modo grossolano, poi uso il metodo della deriva per una maggiore precisione. Nel caso della ripresa di Venere avevo già allineato e il telescopio l'ho solo posizionato in corrispondenza di tre blocchetti che avevo posizionato la sera prima in giardino.

Ogni tanto faccio visuale con un 60mm su eq2 e anche io mi sono marcato sul pavimento la posizione delle gambe .