PDA

Visualizza Versione Completa : Stranezza nell’Orsa Minore



Giovanni1971
11-04-2025, 22:58
Ragazzi, poco fa mi è capitata una cosa strana.
Il cielo è terso e sereno qui da me stasera, ma a causa della Luna invadente non ho allestito il telescopio.
Sono comunque uscito in giardino per qualche istante per dare un’occhiata alle stelle (… tra l’altro bel filotto di Marte con Castore e Polluce). Ho rivolto l’attenzione all’Orsa Minore per vedere se Zeta ed Eta apparivano visibili ad occhio nudo, che uso come test della qualità del cielo e come mi aspettavo non si vedevano a causa della Luna. Però ad un certo momento Eta si è progressivamente “accesa”, fino a diventare più luminosa della Polare per qualche secondo, quindi raggiungendo una magnitudine superiore a 2. E’rimasta così per qualche secondo e poi si è gradualmente spenta, tornando alla fine invisibile. Tutte le altre stelle non hanno subito alcuna variazione e non c’erano nuvole. Sono abbastanza certo che non si trattasse di un satellite perché la luce era ferma e corrispondeva precisamente alla posizione di Eta.
Avete un’idea di cosa possa essere stato?
Il tutto è avvenuto intorno alle 22.35.

Pierluigi Panunzi
11-04-2025, 23:25
la prima cosa che mi viene in mente è un satellite tipo Starlink oppure un meteorite, che puntava proprio nella direzione del tuo sguardo...
d'estate con le Perseidi in grande spolvero, capita molto spesso di vedere un bel puntone che si accende e si spegne in qualche secondo: altro non è che una stella cadente che entra nell'atmosfera proprio nella direzione del nostro punto di vista...
una volta c'erano pure gli Iridium Flare...

hai provato a vedere su Heavens Above inserendo le tue coordinate?;)

Giovanni1971
12-04-2025, 08:17
Vero, avrebbe potuto trattarsi proprio di questo. Ho guardato su Heavens Above, ma non ho trovato nulla di rilevante.

La cosa che mi rende “perplesso” è che la luce era perfettamente sovrapposta ad Eta (che riuscivo a percepire in visione distolta prima dell’aumento di luminosità) e la luce era puntiforme, assomigliando in tutto e per tutto ad una stella. Inoltre è stato più lento di una stella cadente, diciamo che è durato un 15/20 secondi in tutto.

Ovviamente la cosa più probabile è che si tratti semplicemente di una coincidenza, ma in cuor mio mi piace cullarmi nell’idea di essere stato testimone di qualcosa di “arcano” :biggrin:

Alby68a
12-04-2025, 12:07
Potrebbe essere stato il riflesso di un pannello solare di un satellite però avresti dovuto percepire il movimento rispetto ad altre stelle se visibili :confused:

Pierluigi Panunzi
12-04-2025, 13:48
in una notte di osservazione delle Perseidi, ad un certo punto stavo mostrando la costellazione di Cassiopea agli intervenuti e quasi tutti (meno i distratti) abbiamo visto una delle stelle della W accendersi per parecchi secondi!!! per poi tornare alla luminosità normale... :shock:

coincidenza assoluta!!;)

cieli sereni!

Free
12-04-2025, 15:25
Non ricordo bene dove, ma ricordo di aver letto che avvolte quanto si è alla ricerca qualcosa , gli occhi tendono a impressionare nella retina l'immagine dell'oggetto , capita spesso a me quando sono alle prese con la costruzione dei miei modellini a vapore , avvolte mi cade a terra qualcosa di dimensioni ridottissime e cominciò a cercare a un certo punto capita di vederlo ma in realtà non c'è.
Può essere che nel cercare di scorgere la stella ti sia successo la stessa cosa , capisco che può sembrare assurdo ma a me ogni tanto succede.

Giovanni1971
12-04-2025, 18:04
Free, il tuo potere di risoluzione è fenomenale :D:D:D

Free
12-04-2025, 18:32
Free, il tuo potere di risoluzione è fenomenale :D:D:D

Per niente mi chiamano occhio d'Aquila !

Pierluigi Panunzi
12-04-2025, 19:14
Free
a me NON capita tutto questo!
quando sto costruendo un modello LEGO e disgraziatamente mi cade per terra un pezzo piccolissimo mi armo di una torcetta e spente tutte le luci ruoto la torcetta a mo' di radar nel pavimento ... fino a che non vedo brillare qualcosa...

nel 99% dei casi riesco a trovare il fuggitivo e nei casi negativi magari lo ritrovo dopo qualche giorno da qualche altra parte :cry:

tra l'altro magari con l'occasione ritrovo altri piccoli oggetti che davo per dispersi e soprattutto mi accorgo di quanta polvere si depositi sul pavimento, nonostante tutti gli sforzi di pulirlo!

dunque, più prosaicamente, non succede che se io penso di vedere qualcosa, la vedo....;)
magari fosse così!!!

mi si riempirebbe casa di attrici, tenniste, golfiste, pallavoliste, ecc ecc
:D:D

direi che in definitiva è valida la mia ipotesi della stella cadente!!!

Free
12-04-2025, 19:51
Purtroppo mi succede solo con oggetti piccolissimi , tipo dadi filettati da 1,8 mm rondelline e cose del genere , proprio come te avvolte ci rinuncio a cercarle e dopo qualche giorno cercando qualcos'altro che mi è caduto , ritrovo l'oggetto che avevo perso giorni prima , puro caso di serendipità .

MaurizioRvt
12-04-2025, 19:54
...mi armo di una torcetta e spente tutte le luci ruoto la torcetta a mo' di radar nel pavimento ... fino a che non vedo brillare qualcosa...

Vedo che conosci anche tu il mio segreto per trovare le vitine cadute :-)) ...

Comunque il fenomeno del brillamento stellare temporaneo potrebbe esser causato da un piccolo buco nero o da una nuvoletta di WIMPS o da un MACHO o vattelapesca, che, interponendosi momentaneamente tra la stella e l'occhio, causa una lente gravitazionale che amplifica la luce stellare.... :cool: