PDA

Visualizza Versione Completa : Copertura per montatura semi-stabile



Massimo57
20-05-2025, 09:01
Dunque...
Non sono più un giovinpotto (68...) e portare avanti e dietro passando per una porticina che mi costringe a curvarmi con pesi da 10/15 kg a viaggio di attrezzatura... non è salutare e spesso mi fa rinunciare ad una buona occasione per fare una bella serata di osservazione o di fotografia.
Per cui se potessi almeno avere la montatura già fissata e allineata per me sarebbe un notevolissimo passo avanti: monto il tubo e tutto è pressochè fatto.
Nella foto vedete la montatura "piazzata" con una busta di plastica sopra.
Tranquilli! Non sarebbe una busta di plastica la copertura ma un sacco cucito e saldato positamente, la busta era solo per verificare le dimensioni.
Il materiale è di tessuto da telone di camion, bianco riflettente. Un'ulteriore copertura di volgare plastica, per sicurezza potrebbe andare al di sotto della copertura esterna più robusta.
La domanda è: per i piedi cosa posso fare? Una specie di guaine che arrivino fino al di sotto della copertura principale potrebbero andare bene?
Non ho reputato utile fare una copertura "TOTALE" perchè col vento farebbe eccessivamente da vela. Per stabilizzare megli o ho pensato di mettere al di sotto della montatura, tra i 3 piedi, dei blocchi di cemento con un cavo che "tenga" verso il basso ancora di più la già pesantissima montatura.
Che ne pensate?
Consigli?

Grazie!

Alby68a
20-05-2025, 18:59
Potresti proteggere le gambe dagli agenti atmosferici bendandoli come si faceva per le mummie :biggrin:
Utilizzando però un materiale idrorepellente.

blowup52
20-05-2025, 20:43
Forse, perchè ci sto pensando anch'io, per le gambe si potrebbero usare quelle buste per riporre gli ombrelli nei centri commerciali😏. L'altra soluzione che stavo considerando, ma che però mi sembra più macchinosa, è di usare uno di quei teli che metto sotto la montatura in campagna e poi chiuderlo a fazzoletto usando un cordino infilato nelle asole del telo e stringerlo praticamente sin quasi all'altezza della culla del treppiede. Io ho anche qualche anno di più e nonostante debba fare solo due rampe di scale per arrivare al terrazzo condominiale, vorrei tenere tutto montato come te e aggiungere solo montatura e strumenti in quei...😡🤬 tre quattro giorni all'anno di cieli sereni. A mio svantaggio c'è che il terrazzo di casa, che comunque ha l'orizzonte libero a quasi 360 gradi, è a meno di un km da mare ed esposto a Nord (quindi mi becco Maestrale, Tramontana e Grecale, per non farmi mancare niente😎).

ten
20-05-2025, 23:07
Io lascio fuori anche il tubo oltre alla montatura. Copro con un sacco Geoptik misura maxi e se minaccia pioggia, aggiungo una copertura impermeabile realizzata con un telo da campeggio a sua volta coperto da un secondo sacco Geoptik. Tra il tubo ed il primo sacco ci sono un paio di lenzuoli che fanno un ulteriore spessore anti grandine. Il telo arriva quasi fino a terra. Con una corda avvolgo il tutto tipo salame, evitando così il pericoloso effetto vela. In caso di allerta vento, fisso il tutto a croce, con una scotta da barca. Mai avuto problemi.