mbrio76
10-06-2025, 13:19
Un team di Princeton ha annunciato la scoperta di 2017 OF201, oggetto transnettuniano di 700 km di diametro: abbastanza da poter essere classificato come pianeta nano. La sua traiettoria estesa e insolita – circa 25mila anni per compiere un’intera rivoluzione – potrebbe non solo suggerire la presenza di altri corpi simili, attualmente invisibili agli strumenti
Passa solo l'1% della sua orbita in una posizione che lo rende osservabile dai nostri strumenti: quanti altri corpi del genere, o magari molto più grandi, potrebbero esserci nel sistema solare?
fonte: https://www.media.inaf.it/2025/05/26/scoperta-2017of201/
Passa solo l'1% della sua orbita in una posizione che lo rende osservabile dai nostri strumenti: quanti altri corpi del genere, o magari molto più grandi, potrebbero esserci nel sistema solare?
fonte: https://www.media.inaf.it/2025/05/26/scoperta-2017of201/