Accedi

Visualizza Versione Completa : Cosa causa quel rumore circolare nella foto?



Rosssiiii
13-06-2025, 12:03
Ciao,
la foto l'ho scattata con Canon 2000d (stock) e Mto 500 f/8.

Ho applicato flat, dark e bias.

Come dithering ho impostato 5px in Asiair e uso ASI120mm e SVony165 con risoluzione 6.45.
https://i.imgur.com/MinXMvT.png
https://i.imgur.com/Fn9VdQP.png

ma quando vado a stretchare M101 vedo che tutto questo rumore appare sullo sfondo, perché?

Sembra che questo rumore abbia una forma circolare, giusto?

Ho scattato circa 3 ore di foto, ogni scatto è di 180 secondi. Confrontandola con quella di Orion, che è venuta piuttosto bene, lo sfondo era nero e senza rumore, mi sono reso conto che considerando la differenza di apertura f8.5 dell'MTO e la differenza di luminosità emessa da M101 rispetto a Orion, queste 3 ore di foto equivalgono a circa 30 minuti della foto di Orion.

Quindi forse devo continuare a fare molta integrazione ad alta intensità per ottenere un risultato paragonabile alla foto che ho scattato di Orion?

Ho usato Sirilic per unire immagini e file di calibrazione che ho scattato in serate diverse.

Ecco light, dark, flat fatti:
https://drive.google.com/drive/folders/1nlTpbHEKEbQIM_2YGhEup6sgJnRlkeEc?usp=sharing

stevesp
13-06-2025, 12:19
Più scatti e più abbatti il rumore, poi avevi le stesse condizioni di buio (presenza luna) e cielo?

Rosssiiii
13-06-2025, 12:24
stevesp

la luna è andata ad aumentare in maniera progressiva nel corso delle sere, per le condizioni di luci si, forse l'ultima sera un pò più velato, ma leggermente.

si la cosa strana per me è che fosse cosi circolare, cioè sembra ci siano proprio dei cerchi e questo mi fa effetto perchè penso ci potrebbe essere qualcosa di sbagliato, se fosse stato solo rumore di fondo senza formare una forma specifica avrei pensato che fosse normale.

non è neanche però rumore a pioggia, però un pò gli assomiglia

Pierluigi Panunzi
13-06-2025, 13:55
Rosssiiii
i due link di imgur danno errore...:rolleyes:

Rosssiiii
13-06-2025, 16:21
Pierluigi Panunzi

quei link portano alle stesse foto che ho anche allegato :)

Rosssiiii
16-06-2025, 11:10
please, aiuto, mi serve un pò di aiuto per capire se è un problema della lente come anelli di newton oppure è un difetto che dipende da un mio errore.

Un saluto :)

Ghillan
17-06-2025, 09:35
ho scaricato i file e provato una veloce elaborazione ... a me questi rumori circolari non escono. A tirarla tanto, l'immagine e' molto rumorosa ( occorre piu integrazione ). Inoltre le stelle sono molto deformate, il che vuol dire che devi lavorare per migliorare l'inseguimento della montatora, oppure ridurre il tempo dei singoli frame ( o controllare , backfocus o tilt o chissa che altro ).

Se possibile salva in fits, non i raw.

Rosssiiii
24-06-2025, 17:33
Ghillan

Ciao :)

Ho fatto alcuni test.

Ho notato che quando ho elaborato l'immagine usando il file FIT il problema è scomparso!

Non so come sia possibile, ma è successo. Ho controllato molte volte ogni lights , flat, dark e bias, ma sono gli stessi, solo per lights e dark ho usato la versione FIT.

In genere scatto bias e luci usando solo la reflex digitale senza Asiair perché faccio fatica a leggere l'istogramma tramite Asiair.

Ecco alcuni test che ho fatto:

CR2:

- lights + darks: https://drive.google.com/file/d/1l8R9S-RBvcyM1kOeu48BAxr-2NfGX4uF/view?usp=sharing

- lights + bias: https://drive.google.com/file/d/1z1kvh4T8aQMFufi-hhzSyB64szsyTe95/view?usp=sharing

- lights + darks+ bias: https://drive.google.com/file/d/1G8FoGEyeARuFbq8pojpORXbU1V6nEDms/view?usp=sharing

- lights + flat: https://drive.google.com/file/d/1vF-1gg0O3prLjL14IqmOaj2PrdIthj8F/view?usp=sharing

- lights + darks+ flat: https://drive.google.com/file/d/1lsmxdkjB__yxBzb3IibVP_qFC4bcLvnX/view?usp=sharing

FIT:

- lights fit + bias: https://drive.google.com/file/d/1DHf2een7Lxpvk1518TojPCOi9lTm0Fxk/view?usp=sharing

- lights fit + darks: https://drive.google.com/file/d/1CxU-iz1y_oGcmFOzuzzpXo730jtTXRuo/view?usp=sharing

- lights fit+ flats + darks: https://drive.google.com/file/d/19aYSPXTcbW9FEFTjuBPb6tIE0h6ffdjx/view?usp=sharing

- lights fit + flats: https://drive.google.com/file/d/1CpYCaYQ8Lsi7Iur30uonPN8TcFssE8h_/view?usp=sharing

- lights fit: https://drive.google.com/file/d/1_Vrz8SW-2NxtltAYqKJPPebzC8Y6uUfW/view?usp=sharing

Ecco il link per scaricare sul PC la cartella con tutte queste immagini, perché quando si prova ad aprirle sul browser c'è una sorta di compressione, a meno che non si ingrandisca un po'.

FIT: https://drive.google.com/drive/folders/1Qyx6jpStwkvxIUR8IVrN4EaCv4hClTGf?usp=sharing

CR2: https://drive.google.com/drive/folders/1NjTzsJSBJDClEg56kW1t7Z-OE-Ly5DNR?usp=sharing

- C'è una possibile spiegazione del perché questo accada?

- Tra l'altro ho notato che l'immagine quando uso i files fit viene anche specchiata e ritorna normale solo quando vado a fare l'estrazione dello sfondo ?

Ghillan
27-06-2025, 11:12
non so dirti, io uso una camera dedicata e Nina, non asi-air, che salva direttamente in fits. Non ho esperienza con reflex.
Forse dipende anche da come hai fatto lo stacking e l'elaborazione e dal che software usi.

Ad ogni modo, il fatto che coi fits il problema non ci sia, vuol dire che la lente e' a posto e che e' solo un problema di elaborazione.

Enea Ferriani
30-06-2025, 13:53
Potrebbe essere il Dither o la guida che esegue una ricerca e posizionamento circolare?
Quando ho molta esposizione ed il Dither io vedo qualcosa del genere, nel master light prima della elaborazione, ma a scacchi, non circolare. Mi sembra ci sia un settaggio del genere.