Accedi

Visualizza Versione Completa : Sole H alfa in negativo



MissStrange
01-07-2025, 17:54
Ecco una immagine del Sole di cui sono abbastanza soddisfatta (ma se me la smontate non fa nulla, sarà un'occasione per imparare). La strumentazione è la solita
Lunt 35/400
Zwo asi 175 mm + barlow 1.5x

La colorazione è in negativo per esaltare le protuberanze. Ho elaborato con astrosurface e gimp
55316

MaurizioRvt
01-07-2025, 22:05
E' scarsa di risoluzione probabilmente perchè è ridotta a 880x705, prova a caricarla a risoluzione piena su ImgBB e metti il link esterno così la si vede meglio.
Per il resto per me va bene.

MissStrange
02-07-2025, 08:13
https://i.ibb.co/VWZvLkk0/solecolore.jpg (https://ibb.co/VWZvLkk0)

Eccola caricata sul server esterno, non so se è migliore. Ho usato comunque uno strumento da 35mm di diametro, non mi aspetto dettagli ultradefiniti sulla superficie, però con questo telescopio vengono molto bene le protuberanze

MaurizioRvt
02-07-2025, 10:25
Se è a risoluzione piena allora è un po' sfuocata, anzi, un po' tanto mi sembra. Quando fai il fuoco cerca di contrastare l'immagine agendo sullo stretch dell'isto, che magari capisci meglio quando è a fuoco perfettamente.

MissStrange
02-07-2025, 14:09
Uff, speravo di essere riuscita a risolvere i problemi di messa a fuoco con questo telescopio. Purtroppo con ogni camera usata ho avuto problemi poi ho capito che il focheggiatore elicoidale ruotava sotto il peso della camera. Ho provato svariate soluzioni di tipo meccanico ma a quanto pare nessuna funziona. Mi spieghi questa faccenda dell'istogramma?

MaurizioRvt
02-07-2025, 14:38
Se hai più contrasto tra chiaro e scuro vedi meglio quando sei a fuoco. L'istogramma di sharpcap (quello piccolo sul pannello a dx ) consente di fare uno stretch live con curva di gamma agendo sulle barrette tratteggiate verticali a sx (scuri), a dx (chiari) e al centro (gamma). Con quello ti regoli la visione del soggetto per avere miglior contrasto come nella parte sinistra dell'immagine solare.

55318

Per bloccare l'elicoidale usa del nastro adesivo di carta da mascheratura, funziona se ne metti abbastanza e comunque te ne accorgi se tende a girare con la mano.

MissStrange
04-07-2025, 09:47
Oggi ho fatto un'altra foto e ho seguito tutti i tuoi consigli, compreso il nastro adesivo per contrastare il momento torcente :razz:
Mi pareva molto bella però poi quando l'ho messa a confronto con quella postata qui, non mi pare migliore

https://i.ibb.co/VhJjhkh/sole4-Luglio-Neg.jpg (https://ibb.co/VhJjhkh)


https://i.ibb.co/3YstnTt2/sole4-Luglio.jpg (https://ibb.co/3YstnTt2)

MaurizioRvt
04-07-2025, 11:40
Concordo. Ma ci sono tante altre cose da considerare. Partiamo dalla ripresa in Sharpcap.


Spazio Colore: Mono 16, meglio che 8 per avere più dinamica quando fai lo stretch in PP
Area di Cattura: ?? Come ti regoli? Io uso un ritaglio quadrato di 2600x2600, la tua camera ha 1936 x 1216 pixel, quanti pixel occupa realmente il diametro solare?. Chiedo perchè le immagini postate non sono in scala 1:1 e questo conta parecchio.
Esposizione: Meglio stare sotto i 15msec, di solito io sto sotto i 10
Guadagno: QB per riempire circa almeno 3/4 dell'istogramma
Totale immagini registrate: da 200 a 400 dovrebbero andare bene, io di solito raccolgo 250 frame per il disco solare completo.



Per adesso può bastare, poi vediamo lo stacking e l'elaborazione... :cool:

Se ti va possiamo sentirci per telefono, fammi sapere.

MissStrange
04-07-2025, 11:56
Il Sole non entra tutto in altezza, devo fare un mosaico di due pannelli. Con esposizione sono abbondantemente sotto i 10ms, il guadagno lo mantengo basso. Per quanto riguarda l'istogramma, lo tengo tra 80 e 90. Grazie Maurizio, allora approfitterò della tua disponibilità