Visualizza Versione Completa : Alimentazione montatura e altro.
Marco R.
08-07-2025, 18:35
Salve a tutti.
Perdonate la domanda abbastanza ingenua, ma ci sono sistemi ricaricabili per l'alimentazione dei motori AR e DEC delle montature?
Io ho una montatura Orion Sky Wiew Pro (EQ 5) con pulsantiera con porta ST per l'autoguida.
Per alimentarla uso 4 batterie LR20 da 1.5 V, che, ovviamente, costicchiano a cambiarle, e nell'ottica "green" è , secondo me, uno spreco.
Vi chiedo se qualcuno di voi ha qualche suggerimento in merito, poiché è un po' che giro nell'internet, ma non ho trovato nulla, o meglio, non essendo molto esperto in materia di alimentazione elettrica, non ci capisco molto.
Grazie mille in anticipo e buona serata.
blowup52
09-07-2025, 06:56
Si potrebbe usare un powerbank a 6v. Attenzione al voltaggio e agli ingressi del powerbank. Oppure una batteria al piombo o al gel sempre da 6 volt. Chiaramente forse sarà anche necessario modificare l'attuale portabatterie se la montatura non ha gli attacchi necessari.
Hai un'alimentazione dei motori a 6V, e non a 12V ? :thinking:
Se sulla tua pulsantiera non è prevista nessuna entrata per alimentazione da fonte esterna e non sei pratico di elettronica , ti consiglio di affidarti ad un tecnico elettronico , il quale potrà collegare un banale alimentatore 6 volt alla tua pulsantiera , ti dico questo perchè se dovessi per sbaglio invertire il positivo con il negativo , bruceresti la pulsantiera .
Esistono anche batteria da 1.5v ricaricabili.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Angelo_C
09-07-2025, 12:31
Esatto, queste ad esempio sono le prime che ho trovato googlando ► https://www.amazon.it/EEMB-Batterie-ricaricabili-ricarica-elettrica/dp/B0BZJ968ZQ/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=Y5SN2S8HIT8Q&dib=eyJ2IjoiMSJ9.C4yGqCImhi3B-qXXD2hTVXO_qC9CET-0YQGb9f1p-G_d3TYACcMuG7RN-CFPJDMD-OBx1NQcUkr80c5Z_0CzzlCog6Ru9VBvucrTv_55dsX7ipIGJEU E5H5HxiV945FmEa5XvKEobGKkDNCZZwBNuMl0NWNmjm-ozdkSRP9x0x-xW8FjRudD9l-WEqxqZCccYU15i4jM5gNxKDTKb_1PXGk8DxFNO48isAC_M_5Cu P6YLFRJVGL6bKJJYQmm87BWzhBqhRWqkMFJrDymJuPDzqQwVxq 8OXMS6VqhfmVZzIc.-uhtOhUoK7gYG0bJtIriL3ha5z2FZZkIirkcMjsRoiQ&dib_tag=se&keywords=batterie+ricaricabili+torcia&qid=1752056905&s=electronics&sprefix=batterie+ricaricabili+torcia%2Celectronics %2C121&sr=1-4
Io le uso (di altra marca) da un po per la mia EQ5 (anche lei alimentata con 4 batterie "torcia") senza problemi.
Le pile ricaricabile in commercio le nichel metallo idruro , hanno una tensione nominale di 1,2 volt , mentre le classiche usa e getta hanno una tensione nominale di 1,5 volt , se misurate la tensione totale di 4 pile usa e getta , rincontreremo 6 volt mentre misurando la tensione totale delle ricaricabile troverete 4,8 volt .
Usate sulle nostre montature funzionano lo stesso , ma se vogliamo spostare la montatura alla massima velocità , questa sarà decisamente più lenta di quanto non sia con le pile alcaline .
Ciao,
riprendo la domanda di Paolo25
Ma siete sicuri che la monatatura vada a 6 volts?
Parliamo di questa qui?
https://www.astroshop.eu/equatorial-with-goto/orion-mount-skyview-pro-synscan-goto/p,14370#description
Angelo_C
10-07-2025, 11:44
Se si usa il suo pacco batterie, si, va a 6V visto che monta quattro "torcia" da 1,5V cad.
Le pile ricaricabile in commercio le nichel metallo idruro , hanno una tensione nominale di 1,2 volt , mentre le classiche usa e getta hanno una tensione nominale di 1,5 volt , se misurate la tensione totale di 4 pile usa e getta , rincontreremo 6 volt mentre misurando la tensione totale delle ricaricabile troverete 4,8 volt .
Usate sulle nostre montature funzionano lo stesso , ma se vogliamo spostare la montatura alla massima velocità , questa sarà decisamente più lenta di quanto non sia con le pile alcaline .
Il link che ho postato si riferisce a batterie da 1,5V le uso anche io e al tester (quando caricate completamente) danno 1,62V.
Se si usa il suo pacco batterie, si, va a 6V visto che monta quattro "torcia" da 1,5V cad.
Il link che ho postato si riferisce a batterie da 1,5V le uso anche io e al tester (quando caricate completamente) danno 1,62V.
Non avevo aperto il tuo linck , infatti quelle che hai lincanto sono celle al Litio , io mi riferivo alle classiche celle nichel metallo idruro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.