PDA

Visualizza Versione Completa : Telescopio Auriga EQ10



Maghi
10-07-2025, 17:53
Ciao a tutti. Mi hanno regalato un telescopio Auriga EQ 10 usato che però è da allineare, bilanciare eccetera e io non lo so usare. È già montato con tutti gli accessori. Cè qualcuno nella zona del vercellese che può darmi una mano?

Red Hanuman
10-07-2025, 18:14
Maghi , è gradita una presentazione nella sezione apposita, prima di interagire col forum...:whistling:

frignanoit
10-07-2025, 23:36
Sei sicuro che il telescopio è EQ 10? Sul tubo dell'ottica dovresti avere un etichetta con scritti dei dati, come 76/900, 114/900, 130/900 ecc..
Comunque per allineare una montatura equatoriale grossolanamente non è troppo difficile, la cosa più importante è allineare il telescopio con il puntatore (cercatore) questo puoi farlo di giorno, monta il telescopio, inserisci l'oculare con la lente più grande che hai a disposizione, metti a fuoco che vedi chiara l'immagine poi punta un oggetto lontano come la lampada di un
lampione e centrala nel campo visivo del telescopio, fallo stare fermo e regola il puntatore il cannocchialino piccolo che centri la stessa lampada, entrambi devono puntare lo stesso oggetto..
Per allineare la montatura equatoriale segui questa guida..
Dove ti fa vedere il cannocchialino sulla montatura per puntare la stella polare, non farci caso, punta solo verso Nord dopo che hai sistemato i gradi di altezza della tua (latitudine) per Vercelli è 45º..

https://www.astroshop.it/rivista/la-pratica/trucchi-e-consigli/impostare-correttamente-la-montatura-eq-ecco-come-fare/i,1642

Per provare il tutto punta alla Luna e vedi se riesci a seguirla con solo l'asse di AR per intenderci facendo ruotare quello dove sta montato il contrappeso...

Maghi
15-07-2025, 12:40
Sei sicuro che il telescopio è EQ 10? Sul tubo dell'ottica dovresti avere un etichetta con scritti dei dati, come 76/900, 114/900, 130/900 ecc..
Comunque per allineare una montatura equatoriale grossolanamente non è troppo difficile, la cosa più importante è allineare il telescopio con il puntatore (cercatore) questo puoi farlo di giorno, monta il telescopio, inserisci l'oculare con la lente più grande che hai a disposizione, metti a fuoco che vedi chiara l'immagine poi punta un oggetto lontano come la lampada di un
lampione e centrala nel campo visivo del telescopio, fallo stare fermo e regola il puntatore il cannocchialino piccolo che centri la stessa lampada, entrambi devono puntare lo stesso oggetto..
Per allineare la montatura equatoriale segui questa guida..
Dove ti fa vedere il cannocchialino sulla montatura per puntare la stella polare, non farci caso, punta solo verso Nord dopo che hai sistemato i gradi di altezza della tua (latitudine) per Vercelli è 45º..

https://www.astroshop.it/rivista/la-pratica/trucchi-e-consigli/impostare-correttamente-la-montatura-eq-ecco-come-fare/i,1642

Per provare il tutto punta alla Luna e vedi se riesci a seguirla con solo l'asse di AR per intenderci facendo ruotare quello dove sta montato il contrappeso...

Ciao, scusa il ritardo! Ti ringrazio per le indicazioni, alla fine ho trovato un’anima gentile che é venuta fino a casa mia per spiegarmi tutto e aiutato a mettere a posto Telescopio! Grazie ancora!