PDA

Visualizza Versione Completa : Telescopi spaziali liquidi da 50m? No, non è fantascienza!



Pierluigi Panunzi
11-07-2025, 09:29
Costruire un telescopio spaziale con uno specchio liquido, forse non è fantascienza! Infatti c'è di mezzo la NASA! [...]

continua la lettura sul Portale... (https://www.astronomia.com/2025/07/11/telescopi-spaziali-liquidi-da-50m-no-non-e-fantascienza/)

MaurizioRvt
11-07-2025, 15:22
Interessante, da anni pensavo a quali soluzioni tecniche si potessero applicare nella costruzione di grandi ottiche in ambiente spaziale, a gravità quasi nulla, col vantaggio di poter essere leggerissime. Immaginavo una sfera o un ellissoide gonfiabile a bassissima pressione in cui una calotta fungesse da specchio mentre il sensore poteva spostarsi all'interno per raggiungere il fuoco e dove sistemi ottici adattivi correggevano i fronti d'onda...


per poi essere deployato nello spazio

Gulp, "deployato" non si può sentire! Magari immesso, inserito, rilasciato, posto, messo...

Pierluigi Panunzi
11-07-2025, 20:30
mi è venuto spontaneo perché è un termine utilizzato da sempre in ingegneria...
questione d'abitudine!!

potrebbe essere "dispiegato" , insomma "deployato" :D

pensa all'azione degli specchi che si aprono e compongono lo specchio primario
immesso, inserito, rilasciato, posto, messo ... nessuno di questi!;)

Alby68a
12-07-2025, 10:35
Sembra fantascienza, incredibile.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk