D00mez
11-07-2025, 23:31
Anche se afoso, questo fine giugno ha concesso delle notti serene in cui poter iniziare e completare il mio primo progetto strutturato, che ha previsto più sessioni e l'utilizzo di banda stretta con lo scopo di ottenere del segnale sufficiente per sperimentare con l'Hubble Palette.
Ho dedicato le prime 3 notti con il filtro doppia banda SV220, l'ultima con il filtro SII sempre della Svbony, per un totale di 12 ore. Un lavoro che, per me, ha segnato un bel salto rispetto alle mie tipiche sessioni "mordi e fuggi" da max 3-4 ore in banda larga.
Per lo stacking ho utilizzato Siril, mettendo insieme due tutorial di Deep Space Astro: prima usato lo script di separazione Ha-O3 separatamente per ciascuna delle tre prime sessioni, poi fatto lo stacking sulle immagini create pre-stacking finale di ciascuna notte usando uno script apposito che esclude l'utilizzo di eventuali dark, bias e flat (come spiegato nel tutorial multinight stacking).
L'elaborazione vera e propria fatta su Photoshop usando Starnet+ e Graxpert.
L'immagine è frutto di diverse prove e tentativi di elaborazione, essendo per me la prima volta con questo tipo di immagine (fino ad oggi ho solo fatto banda larga); anche se non ancora del tutto entusiasta del risultato finale, mi ritengo discretamente soddisfatto anche per essermi confrontato con una maggiore complessità.
Camera: ZWO ASI 294MC
Ottica: TS 65/420
Montatura: ZWO AM3
55327
https://www.astrobin.com/gork2o/
Ho dedicato le prime 3 notti con il filtro doppia banda SV220, l'ultima con il filtro SII sempre della Svbony, per un totale di 12 ore. Un lavoro che, per me, ha segnato un bel salto rispetto alle mie tipiche sessioni "mordi e fuggi" da max 3-4 ore in banda larga.
Per lo stacking ho utilizzato Siril, mettendo insieme due tutorial di Deep Space Astro: prima usato lo script di separazione Ha-O3 separatamente per ciascuna delle tre prime sessioni, poi fatto lo stacking sulle immagini create pre-stacking finale di ciascuna notte usando uno script apposito che esclude l'utilizzo di eventuali dark, bias e flat (come spiegato nel tutorial multinight stacking).
L'elaborazione vera e propria fatta su Photoshop usando Starnet+ e Graxpert.
L'immagine è frutto di diverse prove e tentativi di elaborazione, essendo per me la prima volta con questo tipo di immagine (fino ad oggi ho solo fatto banda larga); anche se non ancora del tutto entusiasta del risultato finale, mi ritengo discretamente soddisfatto anche per essermi confrontato con una maggiore complessità.
Camera: ZWO ASI 294MC
Ottica: TS 65/420
Montatura: ZWO AM3
55327
https://www.astrobin.com/gork2o/