Visualizza Versione Completa : Lidl ripropone il binocolo bresser, con una novità.
Angelo_C
13-07-2025, 13:28
Periodo estivo e Lidl ripropone il classico binocolo, non più a 20 € ma a 25 €, la novità è (oltre al prezzo) che non è il "solito" 10x50 ma un 7x50.
Ferie, mare, viaggi, magari in un posto con un cielo degno ed ecco che tirano fuori un luminosissimo 7 mm di P.U., il campo è il solito scarso di questi binocoli dalla grossa pupillona, campo reale di 7° (pari a 49° di AFOV).
https://www.lidl.it/p/bresser-binocolo-7x50/p10052374?pageId=10075428&tabCode=Next_Sales_Week
Che poi credo sia questo
https://www.bresser.it/p/bresser-7x50-muskoka-binocolo-con-prismi-di-porro-9618210
Considerata l'ottima politica di reso di Lidl, se vi serve un muletto a pochi euro, questo dovrebbe andare bene.
frignanoit
14-07-2025, 00:13
D'accordo per la spesa, forse unico punto forte, campo visivo ok, ma 7x su 50mm ci si fa veramente poco, io con rifrattore 80/400 a 25x che uso come cercatore, se non sono sotto un cielo buio faccio fatica a vedere i globulari, va bene per ammassi aperti ampi e luminosi, per ammassi piccoli e poco luminosi neanche perché le stelle di bassa magnitudine sono esenti dalla visione e fallisce lo scopo... Sempre presso lo stesso market era proposto il 10/30x60 zoom che non era male alla stessa spesa .
Angelo_C
14-07-2025, 11:53
Ricordo il binocolo zoom, una fetenzia unica, soprattutto dal punto di vista meccanico.
Un 7x50 è semplicemente (dal punto di vista astronomico) l'equivalente di un 10x50 ma per cieli bui e puliti, così da sfruttare al massimo la pupilla umana, gli oggetti compatti (globulari, planetarie et simila) non sono adatti a un 7x (come nemmeno a un 10 o 15x), è utile perlopiù per sventagliare tra le stelle a mano libera, niente di più, niente di meno.
Grazie Angelo della segnalazione, 20-25 euro per un 7X50 andante si possono spendere. Di un binocolo 7X50 mi piace moltissimo la sua luminosità nella visione di panorami, per un uso astronomico per fare delle spazzate del cielo reggendolo a mano o utilizzando su una sedia a sdraio a schienale regolabile penso che vada benissimo.
Il binocolo zoom della Lidle l'avevo comprato e restituito il giorno dopo.
Giovanni BRUNO
18-07-2025, 07:40
Premesso che il prezzo è davvero bassissimo, l'anologo BRESSER 7x50 dichiara dei prismi in BK7, non il massimo.
Certo, per un muletto da tenere sempre in macchina, andrà benino, spendendo praticamente quasi nulla.:)
Beh, vedi Giovanni BRUNO, è un binocolo da usare per osservazioni decise all'ultimo momento. Io ho comprato alcuni anni fa da Unieuro un binocolo 10X60 marca Nedis (decisamente anonima) al prezzo di 60 euro, mi sono messo stanotte in terrazzo a mezzanotte - l'una su una sedia a sdraio con schienale regolabile a fare delle spazzate ed ho visto dei bellissimi campi stellari. Il problema era il peso del 10X60, un 7X50 dovrebbe essere decisamente più leggero.
frignanoit
19-07-2025, 06:52
Il problema del peso con i binocoli che fanno oggi quasi non esiste, in particolare da 40/60mm, li fanno di gomma.. la cosa importante è l'uso, per spazzolare le stelle (quelle visibili) ok, ma un utente esperto non credo che si accontenta, giusto un principiante spende 25€ vede qualche stella in più che a occhio nudo e va più che bene! Io con un rifrattore 80/400 che a 25x non ha neanche un campo limitato vedo tante cose, ma se cerco per fare un esempio ngc663 in Cassiopea che è un bel ammasso aperto, so che c'è e dove trovarlo ma poi vedo si e no 6/7 stelle ammucchiate, io so che l'ammasso è bello perché l'ho visto bello anche con 150mm però con 80mm non è la stessa cosa.. il binocolo da 50/60 nel cielo per la mia esperienza è utile per imparare ad orientarsi, se non si sta sotto un cielo veramente buio a parte l'area della Via Lattea il Cigno per esempio non dà quello che meriterebbe.. Agli amici anche se, potrei consigliare un binocolo per partire ad osservare il cielo non lo consiglio per non lasciarli delusi, nonostante sia stato il mio primo strumento ottico con la consapevolezza che io mi sono incallito anche quando vedevo poco, non so quanti lo farebbero, stessa cosa con il telescopio, sono partito da 76mm, cosa cambia? I pianeti però si vedevano.
Siete riusciti a trovarlo? Sono andato a vedere in due supermercati Lidle (A Cagliari ed a Selargius nell'interland) e non l'ho trovato, proverò domani a telefonare all'assistenza clienti.
In un Lidl a Novara due giorni fa c'era. ;)
Sono riandato al Lidl di Selargius (hinterland di Cagliari) domenica dove mi hanno consigliato di rivolgermi all'assistenza clienti colla quale non ci ho ricavato un ragno dal buco! Aspetterò la prossima occasione.
Bresser non è un marchio che vende anche la Decathlon? Hai provato a guardare lì?
Proverò a vedere se qui in Sardegna c'è.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.