Visualizza Versione Completa : Aiuto per scelta treppiede in carbonio
Angelo_C
09-08-2025, 13:29
Ciao a tutti, man mano che l'età avanza si cercano sempre maggiori comodità e ora sto cercando un treppiede in carbonio, leggero ma di grande portata (almeno una 30ina di kg).
Le caratteristiche che più mi interessano sono leggerezza e (appunto) buona/ottima portata, quello che NON mi interessa sono le dimensioni, quindi anche se relativamente ingombrante non è un problema, l'importante è che sia meneggiabile con semplicità e non è necessario abbia la cremagliera (mi serve solo una solida base di appoggio), non importa nemmeno che sia particolarmente alto.
L'associazione di cui faccio parte sta avendo un certo successo con le scuole e le date (sia per l'osservazione del Sole che per le osservazioni serali) si sono moltiplicate, quindi mi sto orientando su setup più facilmente gestibili (a breve ci doteremo anche di una montatura armonica) soprattutto come pesi.
Ho cercato in giro, ma sul tema sono troppo ignorante e non so esattamente di "cosa" tenere conto fattivamente, indicativamente direi che il diametro dei tubi debba comunque essere "importante" (anche se si parla di carbonio) e che meno sezioni ci sono meglio è, diciamo che a titolo di esempio, uno dalle cartteristiche che trovo papabili è questo ZWO TC40 (https://www.teleskop-express.it/treppiedi-fotografici/5773-treppiede-in-carbonio-tc40-zwo-asi-zwoptical.html), 2,3 kg di peso, due sole sezioni, diametro tubi 40 e 36 mm, ma sono aperto a tutti i consigli.
Naturalmente ho già tutti gli adattatori da 3/8" a M10 e viceversa, quindi l'attacco del treppiede non è un problema, che sia M10 (per classiche montature EQ) o da 3/8" (fotografico "grosso" e montature armoniche), vanno bene entrambi.
Dimenticavo una cosa importante, budget massimo 500 € (ovviamente se si riesce a spendere meno non mi dispiace). :biggrin:
Aspetto consigli.
Grazie
L’ho preso per usare am5 ed è leggerissimo
Se devi metterci una montatura con un setup lungo devi mettere anche la mezza colonna o rischi di sbattere sulle gambe quando inquadri verso lo zenit
Per evitare ribaltamenti devo sempre estendere le gambe perché usando am5 senza contrappesi rischio di spostare la proiezione del baricentro fuori dal triangolo di appoggio
Riguardo alla rigidezza con c8hd fotografo deep senza problemi a 1400 di focale, devo provare a 2000
Però se mi appoggio lo sento “aprire “ perché il triangolo che tiene spinte le gambe è molto vicino ai perni di rotazione delle stesse nella piastra che le tiene assieme
Che uso ne devi fare?
Angelo_C
10-08-2025, 14:49
Lo userei un po per tutto (ma non per imaging, se non all'acqua di rose), per metterci la testa della EQ5 al posto del "suo" treppiede (che pesa 6 kg), oppure la futura montatura armonica*, la Giro3 con doppio attacco, la montatura a parallelogramma, perloppiù per uso visuale con le scolarersche o alla peggio in live-view per la proiezione dell'immagine su schermo, quindi nulla di critico.
Non ho particolari problemi logistici, la strumentazione che portiamo in giro si riduce il più delle volte ad un apetto 80 mm f/6, un C8 e un seestar50 (che è "autonomo" di suo), ma portare in giro 6 kg di treppiede, altri 6kg di testa e 10 kg di contrappesi è diverso che portarsi ad mesempio 8 kg di treppiede + testa (armonica) già montata e basta; insomma c'è la sua comodità.
Come detto, se avete dritte sono tutt'orecchi.
(*): qui con l'associazione siamo ancora in fase conoscitiva, sono in ballo Pegasus Astro NYX-88, ZWO AM5, SW Wave-150i, iOptron HEM27 e Juwei-17; tutte della classe di carico intorno ai 15 kg (senza contrappesi).
I piedini di serie hanno il gommino che si deforma e in foto non è una bella cosa
Se si rimuovono i gommini restano delle punte che non mi sembrano un gran che
Le ho sostituite con piedini snodabili con filetto 3/8” trovati su AliExpress 55420
Cavalletti alternativi in carbonio non ne conosco
C’è quello Skywatcher ma non so come sia
Parlando del sito made in China, puoi trovare dei treppiedi in carbonio con caratteristiche simili al TC40 alla metà del prezzo. Se non hai fretta puoi farci un pensierino.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Angelo_C
29-08-2025, 22:01
Tornato dalle ferie, oggi mi son fatto un giro per i vari negozi di materiale fotografico di Milano ed hinterland, più per toccare con mano che per comprare, ma ho trovato l'occasione in un negozio di Milano, un conto vendita (un usato) a un ottimo prezzo (anche rispetto ai prezzi di aliexpress (https://it.aliexpress.com/item/1005007828898274.html?spm=a2g0o.productlist.main.1 .420cDUu9DUu9bL&algo_pvid=79cd9806-52a2-43b5-a7a9-fada327ed28d&algo_exp_id=79cd9806-52a2-43b5-a7a9-fada327ed28d-0&pdp_ext_f=%7B%22order%22%3A%228%22%2C%22eval%22%3A %221%22%7D&pdp_npi=6%40dis%21EUR%21411.21%21262.02%21%21%2133 35.05%212125.04%21%40211b876e17564979418397271e97d 1%2112000042359431453%21sea%21IT%210%21ABX%211%210 %21n_tag%3A-29910%3Bd%3Aacc445d5%3Bm03_new_user%3A-29895%3BpisId%3A5000000174217425&curPageLogUid=JhJsZPqH96Jo&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A%7Cx_object_id%3 A1005007828898274%7C_p_origin_prod%3A)), è praticamente intonso (il tizio ho lo ha usato pochissimo o lo ha trattato benissimo), l'ho maneggiato è oggettivamente mi sembra abbastanza solido per le mie necessità.
Si tratta di un "cinese" (anche perché i soliti blasonati, costavano un'accidente anche da usati), brand Evumo, modello XT9S.
55471
A corredo c'é la sua piastra piana, la borsa i puntali metallici di ricambio, ha l'innesto a culla da 75 mm, la relativa mezza-sfera e i piedini basculanti.
55472
Oltre alla piastra piana, trovo utile la culla per la mezza-sfera (che ha sotto il "buco") visto che tramite questa posso alloggiare sia la EQ5 che la Giro3, con il normale attacco M10 e anche col distanziatore a corredo del treppiede in acciaio della EQ5 per irrigidire il tutto, anche considerato che la userò con le gambe aperte a 50° (2° dei 3 step angolari) per questione di stabilità, intendiamoci non porterà mai 40 kg dichiarati (almeno in ambito "astrofilesco"), ma se si estrae una sola delle tre sezioni, 15 kg in maniera solida li porta tutti senza problemi, il tutto in poco meno di 3 kg.
55473
Poi all'occorrenza (per usi più "normali") estraendo tutte le sezioni e posizionando le gambe a 26° (1° dei 3 step angolari), in quel caso diventa oggettivamente alto, tra testa e strumento dovrebbe superare i 180 cm (la mia altezza occhi sta intorno ai 165 cm).
55474
Ora devo solo trovare un uso per la mezza-sfera, visto che per EQ5 e Giro3 uso solo la culla da 75 mm, mentre per teste video, montatura a parallelogramma, forcella invertita e (futura) montatura armonica userò la piastra piana.
Per che caz...pito si può usare la mezza-sferà se non si fanno fotografie/riprese "classiche"? :wtf:
L’oggetto sembra molto solido
L’unico appunto è che non ho capito se c’è una piastra inferiore con il tirante per irrigidire le gambe e tutta la struttura
Angelo_C
30-08-2025, 15:08
No, non c'è, io quando necessario userò il sistema del tubolare della mia EQ5.
55477
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.