Accedi

Visualizza Versione Completa : Newton skywatcher e gestione del tilt



Ghillan
14-08-2025, 09:51
Signori, credo proprio di aver bisogno di un vosto consiglio.
Ho recentemente acquistato un newton skywatcher 200 PDS f5, a cui e' stato sostituito il focuser con un auriga ( questo: https://www.astroshop.eu/focusers/auriga-focuser-newton-dsf-2-/p,68756 ). Il problema che sto riscontrando e' che non riesco a mettere la camera a fuoco a meno di tirare fuori un po il tubo di estensione del focuser.
La cosa "brutta"e' che l'estensore ha una sola vite di fissaggio, che stringendo causa un certo tilt, per non parlare che e' fissato per modo di dire. Non si riesce a togliere e rimettere il correttore di coma senza causare un certo spostamento. In pratica mi ritrovo sempre ad avere una certa scolimazione ed un certo tilt semplicemente perche non riesco ad avere la camera in una posizione consistente.. e' sempre ballerina. Se provo a sistemare il tilt della camera con un tilter ( che ho ), ricavo poco perche appena tocco un po il treno, il tilt si sposta e devo rifare tutto.

Ho gia investito in questo newton upgradando gli spider del secondario con spider di alluminio fatti in CNC ( e non costano poco ), ma il focuser fa cosi schifo da vanificare la collimazione del primario e secondario, quindi sto pensando di cambiarlo. A quanto vedo, la maggior parte dei focvuser usano questo meccanismo a vite, che onestamente non comprendo perche mi sembra fonte di innumerevoli problemi. L'unico che non usa viti per fissare l'estendore e' il primaluce esatto, ma ha un costo non indifferente.

Secondo voi, ha sendo investire quasi 1000 euro mettento il primaluce esatto in questo newton "budget" per cercare di ottenere qualcosa di decente ( anche tenendo conto che degli upgrade sono stati gia fatti ), oppure e' meglio rinunciarci... vendere tutto e comprare altro?

Ghillan
14-08-2025, 09:57
per chiarire meglio quanto e' brutta, basta guardare il report di NINA:
55429

frignanoit
14-08-2025, 22:30
Hai provato a collimare il Newton con tutto montato?

Alby68a
15-08-2025, 08:13
La prima cosa che mi viene in testa è montare il foc originale del pds e vedere come si comporta.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Ghillan
15-08-2025, 15:21
Purtroppo ho comprato il telescopio usato con questo focheggiatore. Non possiedo l'originale.
Fra l'altro, mi sono dimenticato di dire che questo focheggiatore era anche montato male e l'ho fatto sistemare alla torre del sole. Ora almeno è solido.
Il problema è che non è pensato per l'astro fotografia. Proverò a collimarlo e aggiustare il tilt una volta montato tutto, ma ho l'impressione che già un mirror flip possa vanificare il tutto.
La singola vite per bloccare il tubo estensore non è per niente sufficiente.

Gonariu
15-08-2025, 16:41
Mi chiedo se si possa comprare a parte un focheggiatore Skywatcher per il tuo Newton. Per la presenza di una sola vite, adoperando visualmente degli acromatici corti, ho notato che certe volte è pochino, due sarebbero in ogni caso meglio.

Ghillan
15-08-2025, 17:39
Sicuramente si puo' ma perche farlo?
Il focheggiatore skywatcher per il quartto ed il PDS sono notoriamente di bassa qualita'. in genere e' la prima cosa che si sostituisce in un upgrade. Il problema e' che il precedente prop[rietatio l'ha sostituito con qualcosa di non molto meglio. Forse la cosa ha senso per il visuale.. in effetti il focheggiare auriga e' bello fluido e con la demoltiplica. il problema e' se gli metti tutto il treno per l'astrofotoguafia.

Uno eccellente c'e' ed e' il primaluce esatto 2 che include anche la motorizzazione... ma sono quasi 1000 euro ... :cry:

Alby68a
15-08-2025, 19:19
Se sono notoriamente di bassa qualità non direi. Non sono il meglio, questo si.
La mia esperienza è diversa, ho il foc per Newton 150p a cui ho aggiunto nel tempo una manopola micrometrica Lacerta. Con correttore di coma (quello TS che è lungo e pesante) e la camera raffreddata non ha il minimo gioco e non ho neanche il minimo accenno di tilt.
Ovviamente ma verificato e regolato, ma una volta fatto fa il suo lavoro egregiamente. Ecco perchè suggerivo di rimontare il suo PDS. Se poi devi montare altri elementi lungo il treno ottico allora devi prendere un foc di alta fascia e spendere una somma ben superiore.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk