PDA

Visualizza Versione Completa : Nebulosa Velo dell'Est, NGC6992



Enea Ferriani
21-08-2025, 18:34
Qualche difficoltà a elaborare questo mosaico di due pannelli con PI. Non si capisce il perchè ma c'era in frame su 114 o giù di lì per un pannello dei due, con qualcosa difettoso nei dati interni. Il centro non era al cento ma all'esterno dell'immagine.
Sta di fatto che lo script WBPP si è preso quell'immagine come riferimento, così sembra dal log, ed al momento di fare ImageSolving dava errore sul centro che secondo lui era all'esterno dell'immagine.
Ho provato inserire manualmente il cento facendolo calcolare su un frame a caso da Astap, prima, poi da Astrometry online, ma niente da fare. Per lui l'immagine era altrove, quindi non era possibile fare il solving quindi l'allineamenti dei due pannello e la loro unione.
A gruppi di sessione, poi ora poi 1 minuti ho trovato quello incriminato, in effetto non era possibile fare nemmeno il suo di plate solving, o meglio trovare il centro dell'immagine. L' eliminato marcandolo come difettoso e ripetuto tutto il processo di elaborazione.
Dicevo, con strumenti nuovi mai usati prima DBE, GradientCorrection, SPCC, SPFC, Gaia, Starnet2 per la separazione stelle-nebulosa, ColorSaturation.PEr le prossime elaborazioni ho provato Blur Xterminator gratuito. Sarà da acquistare, visto quello che fa'.

Comunque, questo è il risultato. Mi piace un sacco. Ho confrontato le vecchie immagini fatte con il filtro L-Pro che erano tutte rosse, ed effettivamente il filtri L-Enhance ha un sui perchè.

Qui il solito link alla pagina del mio spazio web: https://sites.google.com/site/eneaferriani/home/astronomia/deepsky/ngc6992-nebulosa-velo-est

Buona visione.

55452


Attrezzatura:
SW N250/1000, AZ-EQ6Pro

Autoguida
Evoguide 50-ED
ASI385MC
PHD2

Camera:
AS294MC
Temperatura camera: 3°C
Filtro Optolong L-Enh 2"

Sw. di acquisizione:
N.I.N.A./ASTAP
light (130+114x360s), dark, flat, darkflat

Sw. di stacking:
PixInsight, Gaia

Sw. di elaborazione grafica:
PixInsight

rey
23-08-2025, 03:31
Molto bella Enea, specialmente a risoluzione piena! Complimenti

stevesp
23-08-2025, 08:59
Bello scatto
I filtri fanno un gran bel lavoro
Riguardo allo scatto incriminato, mi è successo qualcosa di simile con i filtri tempo fa, perché mettendoli cambia la messa a fuoco che non ho rifatto. Così ho buttato via degli scatti e me ne sono accorto solo in elaborazione perché non riusciva il plate solving

Enea Ferriani
01-09-2025, 14:00
stevesp, per fortuna non ho ancora la ruota portafiltri, così non rischio di sbagliarmi.
Comunque ad ogni soggetto/pannello ho il vizio di rifare il fuoco nella sequenza di NINA, anche se non cambio niente.

Enea Ferriani
01-09-2025, 14:06
Volevo segnalarvi che nella stessa pagina del mio sito c'è anche il lavoro elaborato sullo stesso soggetto, in realtà sulla sola porzione del Pipistrello e molto "rosso" (https://sites.google.com/site/eneaferriani/home/astronomia/deepsky/ngc6992-nebulosa-velo-est#:~:text=la%20Nebulosa%20Pipistrello%2C-,NGC6995,-%2C%20facente%20parte%20dello), fatto nel 2024.

La differenza di elaborazione ed il risultato è notevolmente migliorato direi. All'epoca non mi azzardavo ad andare oltre i 120secondi.

Ora vado di norma a più del doppio, 360, e la luce raccolta cambia, eccome se cambia.
Per chi non riesce ad accedere a Drive perchè in oriente, metto l'immagine a risoluzione inferiore qui di seguito.