PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio nuovo treppiede per EQ5



andrea86bert
24-08-2025, 14:32
Ciao, vorrei chiedervi consiglio su che treppiede acquistare per migliorare la stabilità della mia EQ5 (con treppiede tubolare standard). Il budget non é molto elevato, sui 300€.
Secondo voi già un set di piedini anti- vibrazioni per lavatrice possono aiutare?
Osservo dal balcone.

Grazie

Andrea

etruscastro
25-08-2025, 08:25
quale strumento viene montato sopra?

andrea86bert
25-08-2025, 17:02
Un Takahashi FS102 e, in prospettiva, un Tecnosky 125 OWL.

Alby68a
25-08-2025, 20:22
Monti un Takahashi 102 su una EQ5 ? Non credo che i problemi di stabilità li risolvi con un treppiedi diverso. Se intendi fare foto Deep Sky occorre una montatura di livello superiore, se intendi fare visuale, non credo che migliori la stabilità cambiando il treppiedi. I piedini per lavatrici servono (in teoria) a smorzare le vibrazioni non ha dare maggiore stabilità. Tieni conto anche dell'effetto leva dovuta alla lunghezza del tubo.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

andrea86bert
25-08-2025, 20:36
Lo uso solo a livello visuale. Per ora ritengo la stabilità sufficiente per un uso esclusivamente visuale (per ora fino a 230x non ho avuto grossi problemi). Vorrei comunque provare a diminuire il tempo di "mosso" a seguito di focheggiatura o cambio oculari e pensavo che potesse aiutare l'uso di un treppiede più pesante.

Alby68a
25-08-2025, 21:20
Con ingrandimenti così elevati solo un foc elettronico ti elimina il mosso, ma per il visuale non credo sia solito usarlo. Per il cambio oculari soffri la lunghezza del tubo.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

andrea86bert
25-08-2025, 21:46
Quindi l'alternativa é un cambio montatura? Es. HEQ5/EQ6?

Free
25-08-2025, 21:46
Una eq5 non dovrebbe avere molte vibrazioni con un tubo poco più lungo di un f7 , controlla che non ci sia troppo gioco negli assi della montatura e serra bene gli anelli o la culla e le frizioni , 2 secondi sono accettabili a 200 , 250x , I piedini in gomma possono aiutare .

Hai detto che osservi dal poggiolo , occhio che non siano le vibrazioni del poggiolo a ripercuotersi sullo strumento .

andrea86bert
25-08-2025, 22:26
Sono abbastanza oltre i 2 secondi (più o meno sui 6 secondi per il totale assestamento). Il mio balcone (in realtà é il "tetto" piano del box) é fatto di "piastrelloni" di legno da esterno immersi nella ghiaia. Potrebbe essere quello una causa delle vibrazioni in effetti.. A me paiono stabili, ma ad alto ingrandimento gli effetti vengono amplificati.

Free
25-08-2025, 22:28
Allora hai trovato la causa

andrea86bert
25-08-2025, 22:29
Grazie per avermi aperto gli occhi!

Free
25-08-2025, 22:32
La prossima volta che osservi , prova a dare un colpo con il piede sul pavimento e vedi cosa succede .

Free
25-08-2025, 22:33
Per dirtene una , a volte uso un 102 f11 su una vixen super polaris , ad alti ingrandimenti le vibrazioni non vanno oltre i 3 secondi .

andrea86bert
25-08-2025, 23:30
Ok, grazie! Purtroppo il giardino é attorniato da alberi alti e non ho molta visibilità dal prato..

Free
25-08-2025, 23:32
Ecco il prato sarebbe il suolo migliore per osservare .

Giovanni BRUNO
26-08-2025, 09:09
Se in prospettiva hai il 125 OWL APO, una EQ6 non sarebbe sprecata.

Per il TAKA da 102mm, fai subito un test con lo strumento montato nel prato ed avrai subito una controprova dei tempi di assestamento delle vibrazioni, di tetto del garage vs prato.:)

etruscastro
26-08-2025, 15:45
eq6 senza dubbio o un eccellente treppiede Barlebach sotto alla eq5